Osservatorio
I problemi legati alla scienza e alla tecnologia diventano ogni giorno più frequenti: con l’obiettivo di fornire una solida base di conoscenze su cui sviluppare il dialogo tra ricercatori, cittadini e policy makers, l’associazione Observa – Science in Society ha dato vita all’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società.
Realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo e divulgato nel corso degli anni in collaborazione con Superquark, Nòva24 -Sole 24 Ore e TuttoScienze-LaStampa, l’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società è il primo monitoraggio permanente delle tendenze e degli orientamenti dell’opinione pubblica verso la ricerca e l’innovazione tecnologica.

I nuovi dati dell’Osservatorio Scienza, Tecnologia e Società: pochi i “negazionisti” ma scarsa fiducia nel vaccino e giudizi più negativi…

Leggi anche: “Non siamo più asini. Ora gli italiani si scoprono amanti della scienza”, di M. Bucchi, Il Giornale, 24 ottobre 2016…

In Italia, più di otto cittadini su dieci conoscono il prestigioso riconoscimento internazionale. Tuttavia, c’è molta confusione, e poca memoria,…

Utilizzando lo Science in the Media Monitor, Observa ha indagato le modalità con cui i media hanno affrontato questo tema,…

Festival, incontri pubblici, utilizzo dei social media e presenza digitale. Sale il numero degli Scienziati Comunicatori, decisi a far conoscere…

Peggio di noi solo Grecia, Romania e Bulgaria. Il 28% degli italiani non ha mai utilizzato Internet, contro una media…

Com’è cambiato l’alfabetismo scientifico degli italiani negli ultimi dieci anni? I dati raccolti all’interno dell’Annuario Scienza, Tecnologia e Società 2016…

Ben l’80% degli italiani è preoccupato per la sicurezza del cibo che mangia. È un dato impressionante e mai rilevato…