ACCENT – Il coinvolgimento del pubblico nel dibattito sul cambiamento climatico
Quindici tra le più importanti organizzazioni europee che ospitano science center promuovono ACCENT, un’azione di coordinamento finanziata dall’Unione Europea per…More
Quindici tra le più importanti organizzazioni europee che ospitano science center promuovono ACCENT, un’azione di coordinamento finanziata dall’Unione Europea per…More
La ricerca nell’area delle nanotecnologie ha contribuito in modo significativo all’espansione delle conoscenze scientifiche negli ultimi anni. Questo sviluppo tecnologico…More
Si discute spesso dell’impatto che le innovazioni tecnoscientifiche hanno sulla società e l’ambiente. Meno, invece, di quanto le innovazioni possano…More
di Roberto Cibin La ricerca di soluzioni che favoriscano la costruzione di un dialogo tra cittadini ed expertise scientifica è…More
L’ATO della Val Chiampo, un consorzio di tredici comuni dell’Ovest vicentino, ha avviato nel 2007 in collaborazione con Observa un…More
In occasione del lancio di Scienza e Società si incontrano nell’architettura 2008, un libro raccoglie i momenti più significativi della…More
ESCITY, www.escity.org, è l’acronimo di Europa, Scienza e Città: promozione della cultura scientifica a livello locale, un progetto biennale finanziato…More
Cellule staminali, biotecnologie, test genetici, tutela della privacy, nanotecnologie, neuroscienze: ogni giorno ormai la politica si trova di fronte alla…More
Le due culture sono ben più di due, si potrebbe osservare con pessimismo perfino maggiore di quello di C.P. Snow.…More
Italiani ed europei sono davvero ostili alle biotecnologie? Quanto hanno contribuito i media a marcare la contrapposizione tra biotecnologie biomediche…More