
Perché le discipline scientifiche sono spesso considerate difficili e noiose? Come mai sono relativamente poche le ragazze che frequentano corsi…
Perché le discipline scientifiche sono spesso considerate difficili e noiose? Come mai sono relativamente poche le ragazze che frequentano corsi…
In occasione del suo primo decennale di attività, Observa pubblica Ten Years of Science in Society, un libretto in italiano…
Superquark, Voyager, Elisir, dibattiti sulla prova del Dna e pareri dei più vari esperti nei diversi talk show; informazioni in…
Sabato 12 novembre 2011 Observa ha festeggiato il suo primo decennale. Dati, pubblicazioni e iniziative per fare il punto su…
Nel 2012 Public Understanding of Science, la rivista più importante del settore, giunge a 20 anni di attività. In vista…
Qualche anno fa, un gruppo di ricercatori, provenienti da 21 paesi di tutto il mondo, si è incontrato nelle sale…
Per i prossimi tre anni Observa Science in Society parteciperà al progetto INPROFOOD, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del 7° Programma…
La mostra Ridere con la scienza, allestita da Observa Science in Society, ha presentato al pubblico di A Regola d’Arte…
Fondazione Umberto Veronesi: Mente e cervello: la gente vuol saperne di più, testo a cura di Vera Martinella, 20 settembre…
Negli ultimi dieci anni, la maggior parte degli Stati membri dell’Unione Europea ha identificato cibo e salute come temi prioritari…