Gli Science Camp di Persist diventano virtuali: iscriviti!

Lo scorso 24 gennaio abbiamo organizzato il primo Science Camp del progetto PERSIST. Ora ci dobbiamo trasferire online!!Nell’ambito del progetto europeo PERSIST, Observa organizza gli Science Camp attraverso la piattaforma Zoom per consultare gli studenti universitari. Il progetto PERSIST ha tra i suoi obiettivi: Produrre un metodo di valutazione sulle ICT utilizzate a livello universitario per l’insegnamento della scienza e che, in futuro,…

La brochure dell’Annuario 2020: i dati in sintesi

Alfabetismo scientifico Esposizione alla scienza e alla tecnologia Credibilità e qualità delle informazioni scientifiche Fruizione delle informazioni scientifiche attraverso i social network Orientamenti verso la scienza e la tecnologia Cambiamento climatico Questi sono alcuni dei risultati dell’indagine condotta da Observa nel 2020. La brochure riassume i risultati raccolti nell’Annuario Scienza Tecnologia e Società 2020, curato…

Coronavirus: un hackathon europeo per combattere l’epidemia

A partire da domani e per tutto il fine settimana, la Commissione ospiterà l’#EUvsVirus Hackathon, con il patrocinio del Commissario europeo per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, Mariya Gabriel. L’hackathon, promosso dal Consiglio europeo per l’innovazione in stretta collaborazione con gli Stati membri dell’UE, intende far dialogare la società civile, gli innovatori e gli…

Annuario Scienza Tecnologia e Società 2020

La sedicesima edizione dell’Annuario Scienza Tecnologia e Società si caratterizza per l’attenzione al tema del cambiamento climatico. Per la prima volta, l’Annuario 2020 è arricchito da un inserto di infografiche che sintetizzano i dati più rilevanti. Nella prima parte, oltre a dare conto delle più recenti tendenze nei rapporti tra scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia, si analizzano…

Annuario Scienza Tecnologia e Società 2020

Annuario Scienza Tecnologia e Società 2020. Con un approfondimento sul rapporto tra cittadini e ambiente. Tutte le informazioni e i dati più aggiornati per comprendere meglio il rapporto tra scienza e società «Dati come quelli dell’Annuario Scienza Tecnologia e Società non dovrebbero essere pubblicati da riviste specializzate, ma dovrebbero essere oggetto di presentazione sulle prime…

Annuario Scienza Tecnologia e Società 2019

Annuario Scienza Tecnologia e Società 2019. Con un approfondimento sul ruolo degli scienziati-comunicatori.  L’Annuario è stato presentato in anteprima Mercoledì 6 marzo 2019 al Circolo dei Lettori di Torino. Hanno partecipato all’incontro i curatori Giuseppe Pellegrini e Barbara Saracino. Le istituzioni di ricerca e gli scienziati sono sempre più impegnati nella comunicazione pubblica del loro lavoro. Questa…

Annuario Scienza Tecnologia e Società 2017: XIII Edizione

L’Annuario Scienza Tecnologia e Società di Observa Science in Society propone, in forma sintetica e accessibile, una raccolta aggiornata dei dati e delle informazioni più recenti provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali, utili per comprendere lo stato e le trasformazioni della ricerca e dell’innovazione nella nostra società. Giunto alla tredicima edizione, l’Annuario si…

Annuario Scienza Tecnologia e Società 2016

Aumenta la fiducia nei confronti degli scienziati e i più seguiti sono Samantha Cristoforetti, Stephen Hawking e Umberto Veronesi. Cresce l’interesse per la ricerca in favore dell’ambiente. La televisione è il mezzo più usato per raccogliere informazioni scientifiche anche se aumenta l’utilizzo della rete internet. Gli italiani visitano più spesso i musei della scienza e partecipano più frequentemente a…