Annuario Scienza Tecnologia e Società 2020

La sedicesima edizione dell’Annuario Scienza Tecnologia e Società si caratterizza per l’attenzione al tema del cambiamento climatico. Per la prima volta, l’Annuario 2020 è arricchito da un inserto di infografiche che sintetizzano i dati più rilevanti. Nella prima parte, oltre a dare conto delle più recenti tendenze nei rapporti tra scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia, si analizzano…

Annuario Scienza Tecnologia e Società 2020

Annuario Scienza Tecnologia e Società 2020. Con un approfondimento sul rapporto tra cittadini e ambiente. Tutte le informazioni e i dati più aggiornati per comprendere meglio il rapporto tra scienza e società «Dati come quelli dell’Annuario Scienza Tecnologia e Società non dovrebbero essere pubblicati da riviste specializzate, ma dovrebbero essere oggetto di presentazione sulle prime…

Annuario Scienza Tecnologia e Società 2019

Annuario Scienza Tecnologia e Società 2019. Con un approfondimento sul ruolo degli scienziati-comunicatori.  L’Annuario è stato presentato in anteprima Mercoledì 6 marzo 2019 al Circolo dei Lettori di Torino. Hanno partecipato all’incontro i curatori Giuseppe Pellegrini e Barbara Saracino. Le istituzioni di ricerca e gli scienziati sono sempre più impegnati nella comunicazione pubblica del loro lavoro. Questa…

Annuario Scienza Tecnologia e Società 2017: XIII Edizione

L’Annuario Scienza Tecnologia e Società di Observa Science in Society propone, in forma sintetica e accessibile, una raccolta aggiornata dei dati e delle informazioni più recenti provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali, utili per comprendere lo stato e le trasformazioni della ricerca e dell’innovazione nella nostra società. Giunto alla tredicima edizione, l’Annuario si…

Annuario Scienza Tecnologia e Società 2016

Aumenta la fiducia nei confronti degli scienziati e i più seguiti sono Samantha Cristoforetti, Stephen Hawking e Umberto Veronesi. Cresce l’interesse per la ricerca in favore dell’ambiente. La televisione è il mezzo più usato per raccogliere informazioni scientifiche anche se aumenta l’utilizzo della rete internet. Gli italiani visitano più spesso i musei della scienza e partecipano più frequentemente a…

“Annuario Scienza Tecnologia e Società”: XI Edizione

Guarda la Rassegna Stampa dell’Annuario 2015. Gli adolescenti sono sempre più interessati alla scienza e alla tecnologia ma l’Italia investe troppo poco in ricerca scientifica e si muove lentamente nel cambiamento tecnologico. Più dell’80% dei cittadini è preoccupato della sicurezza del cibo che mangia. Sono questi alcuni dei dati contenuti nell’Annuario Scienza Tecnologia e Società 2015…

Annuario Scienza Tecnologia e Società 2015: XI Edizione

  L’Annuario Scienza Tecnologia e Società 2015 propone, in forma sintetica e accessibile, una raccolta aggiornata dei dati e delle informazioni più recenti provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali, utili a comprendere lo stato e le trasformazioni della ricerca e dell’innovazione nella nostra società. Giunto all’ undicesima edizione, quest’anno il volume si caratterizza per…

Annuario Scienza Tecnologia e Società 2014: Ed. speciale X

L’Annuario sarà presentato in anteprima Lunedì 17 febbraio 2014, ore 17.30 all’Accademia delle Scienze di Torino. Parteciperà all’incontro Helga Nowotny (Presidente European Research Council 2009-2013). Quali sono i paesi con i docenti universitari più giovani e quelli con i ricercatori più bravi a ottenere finanziamenti europei? Quali aziende investono di più in ricerca? Dove si…

Annuario Scienza e Tecnologia e Società 2013

In forma sintetica e accessibile, informazioni e dati provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali per comprendere lo stato e le trasformazioni della ricerca e dell’innovazione nella società. Ampio spazio dedicato alle più recenti tendenze nel rapporto tra scienza, media e opinione pubblica. Da fine febbraio in tutte le librerie e gratuito per i…