Presentazione Annuario Scienza Tecnologia e Società 2022

Mercoledì 23 febbraio 2022, a partire dalle ore 12, presso l’Aula 7 della Palazzina Einaudi dell’Università di Torino (corso Regina Margherita, 60 – Torino), in occasione dell’incontro “Una relazione complicata. Scienza e società sull’orlo di una crisi?” viene presentato in anteprima l’Annuario Scienza Tecnologia e Società 2022. Ne discutono i curatori Giuseppe Pellegrini e Andrea…

17 febbraio: webinar del progetto TRESCA

Giovedì 17 febbraio, alle ore 17.30, Observa ospita online il webinar “Gestire la comunicazione pubblica della scienza in tempi di incertezza”. Angela Simone (Fondazione Bassetti), Marco Bresadola (Università di Ferrara), Chiara Piccolo (Observa) e Leonardo Alfonsi (Psiquadro) dialogheranno sui risultati del progetto TRESCA. Per partecipare, è necessario iscriversi qui: https://forms.gle/rDroYky14HXaGvSMA

Pandemia e informazione: nuovi dati del progetto COMIS

CONTANO POCO I SOCIAL, MA LA DOMANDA DI INFORMAZIONE AFFIDABILE RESTA IN PARTE INSODDISFATTA, E LA POLIFONIA DI ESPERTI ALLA FINE HA CREATO CONFUSIONE Un diffuso luogo comune vede nei social media un canale comunicativo di grande influenza, capace di orientare la credulità del pubblico verso contenuti infondati e addirittura verso comportamenti potenzialmente pericolosi per…

Presentazione Unesco Science Report 2021

Ogni cinque anni, l’UNESCO Science Report fornisce un aggiornamento delle tendenze globali nella governance della scienza. L’edizione 2021 conclude che a livello internazionale le priorità di sviluppo si sono allineate negli ultimi cinque anni e si fa sempre più insistente una spinta verso un futuro che sia digitalmente ed ecologicamente intelligente. Oggi, quattro paesi su cinque…

“Esplorazioni. L’esplorazione tra scienza, letteratura, musica”: da settembre alle Gallerie d’Italia di Vicenza

In occasione della mostra organizzata alle Gallerie d’Italia di Vicenza, dal 6 settembre 2022 all’8 gennaio 2023, per le celebrazioni “500 anni fa il primo viaggio attorno al mondo: Antonio Pigafetta, vicentino, cronista della spedizione di Magellano”, istituite dal Ministero della Cultura, Observa e Palazzo Leoni Montanari promuovono il ciclo di appuntamenti “Esplorazioni. L’esplorazione tra scienza,…

Conferenza Horizon Europe: The first assessment

L’8 e il 9 febbraio si terrà – completamente in modalità online – la conferenza organizzata da Science Business sulla fase di avvio di  Horizon Europe. Horizon Europe è il più grande programma di ricerca e innovazione finanziato dall’Unione Europea che ha avuto avvio nel 2021. Come funziona il processo di valutazione di Horizon? Cosa…

Natale di scienza – Rassegna Stampa

Un Natale di scienza, “SkyTG24”, 19 dicembre 2023 L’attrice Marta Marchi legge le prime pagine di “Natale di scienza”, 17 dicembre 2023 Natale porta anche regali … di scienza, “Il Vicenza”, dicembre 2021 Natale di scienza – intervista a Massimiano Bucchi, “Geo”, 31 dicembre 2021 Natale di scienza, “Petrarca-Rai”, 25 dicembre 2021 (da 13’51”) Conto…