Vai ai contenuti
Facebook page opens in new windowX page opens in new windowYouTube page opens in new windowLinkedin page opens in new windowInstagram page opens in new window
Observa Science in Society
Centro di ricerca indipendente
Observa Science in Society
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Iniziative
    • Seminari
  • Infografiche
  • Community
  • Rassegna stampa
  • Contatti
  • English
Cerca:
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Iniziative
    • Seminari
  • Infografiche
  • Community
  • Rassegna stampa
  • Contatti
  • English

Observa

“Geniuses, Heroes and Saints. The Nobel Prize and the Public Image of Science”

Pubblicazioni, Saggi, VolumiDi ObservaGiugno 22, 2025

Un resoconto dettagliato del più importante premio scientifico al mondo, raccontato attraverso le vite che ha cambiato, le controversie che ha generato e l’impatto che ha avuto sul pubblico   È disponibile il libro di Massimiano Bucchi “Geniuses, Heroes and Saints. The Nobel Prize and the Public Image of Science“, edito da MIT Press.  …

A Parigi il workshop POIESIS sulla fiducia nella scienza

NewsDi ObservaGiugno 12, 2025

Il 23-24 giugno al CNRS di Parigi, G.Pellegrini presenta i dati dell’Osservatorio Scienza e Società in un incontro dedicato alle rilevazioni sulla percezione pubblica della scienza organizzato nell’ambito del progetto POIESIS sulla fiducia nella scienza.

Atteggiamenti e opinioni degli italiani sull’IA: guarda il video

News, OsservatorioDi ObservaMaggio 12, 2025

A un anno dalla precedente indagine gli italiani e l’Intelligenza Artificiale, come sono cambiate le opinioni, i comportamenti e gli atteggiamenti dei cittadini nei confronti dell’Intelligenza Artificiale? Lo raccontiamo attraverso un video generato con l’AI: Qui il video con i dati 2023:

Stakeholders’ engagement for improved health outcomes: a research brief to design a tool for better communication and participation

Bibliografia di Giuseppe Pellegrini, News, PubblicazioniDi ObservaMaggio 12, 2025

Pellegrini, G. & Lovati, C. (2025), Stakeholders’ engagement for improved health outcomes: a research brief to design a tool for better communication and participation, in Frontiers in Public Health, 10.3389/fpubh.2025.1536753/full

Dacci il cinque! Il tuo 5×1000 per la ricerca su scienza e società

Primo pianoDi ObservaAprile 28, 2025

Si avvicina il momento per la dichiarazione dei redditi e anche quest’anno puoi donare il 5×1000 a Observa! Ricordati il codice fiscale e con la tua firma potrai aiutarci e sostenere i nostri progetti, pubblicazioni e iniziative. Codice Fiscale: 95065120248   COME DESTINARE IL TUO 5X1000 A OBSERVA Nella tua dichiarazione dei redditi firma nel…

Science Communication: the basics, il nuovo libro di M.Bucchi e B.Trench

Primo piano, PubblicazioniDi ObservaAprile 16, 2025

Science Communication: The Basics, di Massimiano Bucchi e Brian Trench, rappresenta un punto di partenza essenziale per comprendere la comunicazione scientifica come conversazione sociale. Un libro agile, pensato per chi si avvicina per la prima volta a questo campo in rapida evoluzione, ma ricco di spunti anche per chi già lavora nella ricerca o nella…

IA: aspettative e preoccupazioni dell’opinione pubblica su Focus Città Nuova

Bibliografia di Giuseppe Pellegrini, News, Primo pianoDi ObservaAprile 16, 2025

Nel supplemento digitale Focus della rivista “Città Nuova”, G.Pellegrini presenta i dati dell’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società sugli atteggiamenti e le preoccupazioni degli italiani sull’Intelligenza Artificiale. Leggi qui l’articolo!

Scienza Tecnologia e Società: il magazine

Annuario, News, Osservatorio, Primo piano, Pubblicazioni, VolumiDi ObservaFebbraio 3, 2025

Dopo venti edizioni dell’Annuario Scienza Tecnologia e Società, i dati e le ricerche di Observa trovano una nuova veste editoriale. Non più un volume annuale ma un magazine che uscirà con cadenza periodica, online e in formato cartaceo. *** INDICE   Gli Italiani e la scienza nel 2024: I dati dell’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società,…

5-6 febbraio: G.Pellegrini e C.Lovati a Barcellona per il progetto Hereditary

NewsDi ObservaFebbraio 1, 2025

Il 5 e 6 febbraio, presso il Centre for Genomic Regulation di Barcellona si svolgerà il secondo consortium meeting del progetto Hereditary. C.Lovati e G.Pellegrini, leader delle azioni di coinvolgimento pubblico, presenteranno i risultati dei primi incontri realizzati nel mese di novembre 2024.

14° Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza a Trieste – Call for Proposal

NewsDi ObservaFebbraio 1, 2025

Dal 2 al 5 dicembre 2025, presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, si svolge la XIV edizione del Convegno Nazionale in Comunicazione della Scienza. Il Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza nasce nel 2002 per favorire il confronto tra studiosi e professionisti del settore. La call for proposals per la…

→12345…
6789101112131415
16→
Torna su