Conferenza Horizon Europe: The first assessment

L’8 e il 9 febbraio si terrà – completamente in modalità online – la conferenza organizzata da Science Business sulla fase di avvio di  Horizon Europe. Horizon Europe è il più grande programma di ricerca e innovazione finanziato dall’Unione Europea che ha avuto avvio nel 2021. Come funziona il processo di valutazione di Horizon? Cosa…

Natale di scienza – Rassegna Stampa

Un Natale di scienza, “SkyTG24”, 19 dicembre 2023 L’attrice Marta Marchi legge le prime pagine di “Natale di scienza”, 17 dicembre 2023 Natale porta anche regali … di scienza, “Il Vicenza”, dicembre 2021 Natale di scienza – intervista a Massimiano Bucchi, “Geo”, 31 dicembre 2021 Natale di scienza, “Petrarca-Rai”, 25 dicembre 2021 (da 13’51”) Conto…

Vent’anni di Scienza e Società, 2001-2021

In occasione del suo secondo decennale di attività, Observa pubblica Twenty Years of Science in Society, un libretto in italiano e in inglese che ripercorre due decenni di ricerche, iniziative, pubblicazioni e documentari sul rapporto tra scienza, tecnologia e società. Scarica il libretto in versione pdf Twenty Years of Science in Society è stato presentato…

24 settembre: appuntamento con SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori

Il 24 settembre ritorna l’appuntamento annuale con “Sharper – La Notte europea dei ricercatori” organizzato da Psiquadro e con il contributo di numerosi partner. Ritorna anche quest’anno il ricco programma di eventi di divulgazione scientifica che si svolgerà sino alla mezzanotte e che animerà 16 città italiane, in dieci regioni:  Ancona, Cagliari, Camerino, Catania, Genova,…