
In forma sintetica e accessibile, informazioni e dati provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali per comprendere lo stato…
In forma sintetica e accessibile, informazioni e dati provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali per comprendere lo stato…
In quali paesi si dedica più tempo all’insegnamento delle materie tecnoscientifiche? Dove si trova il maggior numero di ricercatori? In…
Robert K. Merton è unanimemente riconosciuto come il fondatore della sociologia della scienza. A lui si debbono le prime riflessioni…
Sono stati pubblicati due nuovi volumi sul rapporto tra scienza, tecnologia e società: Dynamics of Disaster e The Culture of…
Quali sono il ruolo e le responsabilità degli scienziati nella società contemporanea? Come può la ricerca scientifica mantenere la propria…
Il volume offre, con un linguaggio e un’impostazione accessibile a un pubblico ampio, un approccio non convenzionale al tema del…
Chi decide come distribuire i fondi per la ricerca a livello europeo? Quali sono le opportunità per i cittadini di…
È opinione diffusa che la società possa solo rincorrere le scoperte degli scienziati e le invenzioni dei tecnologi; se poi…
Quali sono i paesi con i docenti universitari più giovani? Dove si trovano le aziende che investono di più in…
In arrivo due nuove pubblicazioni di Observa: Donne e scienza 2010. L’Italia e il contesto internazionale e Scienza e nuove…