L’associazione Festival della Scienza, in collaborazione con Observa, organizza una tavola rotonda su “Scienza, democrazia e partecipazione dei cittadini”.
Biotecnologie, scorie radioattive, mutamenti climatici, cellule staminali: l’agenda pubblica e quella delle decisioni politiche sono sempre più fitte di questioni legate alla ricerca scientifica e all’innovazione. Possiamo affrontarle con i tradizionali strumenti del dibattito politico? Dobbiamo delegarle – come suggeriscono alcuni – ai soli esperti? O dobbiamo trasformare tutti i politici e i cittadini in esperti scientifici? Paradossalmente, più aumenta la complessità delle decisioni da prendere, più i cittadini chiedono di essere coinvolti e informati. Ma si può risolvere tutto con una comunicazione più efficace o serve una riflessione più profonda sul ruolo della ricerca e della politica e sul significato stesso del concetto di cittadinanza in una società sempre più caratterizzata dagli sviluppi della conoscenza e delle sue applicazioni?
La tavola rotonda intende affrontare il dilemma sempre più attuale per ricercatori e policy makers: come conciliare le decisioni cruciali sui temi della ricerca e dell’innovazione con le esigenze di rappresentanza democratica e di coinvolgimento dei cittadini? Oltre a presentare le sfide che il tema pone al rinnovamento stesso delle istituzioni democratiche, saranno illustrate e discusse esperienze significative di coinvolgimento dei cittadini in materia di scienza e della tecnologia realizzate in Italia e all’estero.
Parteciperanno:
Piero Bassetti, Presidente Fondazione Giannino Bassetti, Milano;
Sergio Bellucci, Direttore di “Centre for Technology Assessment TA-SWISS”, Berna, Svizzera;
Marco Bobbio, Cardiologo Dirigente, Divisione Universitaria di Cardiologia dell’Ospedale Molinette di Torino;
Massimiano Bucchi, prof. di Sociologia della Scienza, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali Università di Trento;
Federico Neresini, prof. di Metodologia della Ricerca Sociale, Dipartimento di Sociologia, Università degli Studi di Padova;
Maria Chiara Tallacchini, giurista, esperta in bioetica e biodiritto, Università di Piacenza.
La tavola rotonda si terrà domenica 31 ottobre 2004 alle ore 18 al Centro Convegni AMGA.
Programma completo e informazioni dettagliate sul sito:
http://www.festivalscienza.it