“Scienza e fantascienza: l’incontro ravvicinato degli universi paralleli”
L’articolo di M. Bucchi su Repubblica del 5 febbraio 2015, dedicato al nuovo libro di Renato Giovannoli, La scienza della fantascienza, edito da Bompiani.
L’articolo di M. Bucchi su Repubblica del 5 febbraio 2015, dedicato al nuovo libro di Renato Giovannoli, La scienza della fantascienza, edito da Bompiani.
Di M. Bucchi su Nòva del Sole24Ore, 9 febbraio 2015. L’articolo sintetizza i risultati dell’indagine condotta da Observa, su 3500 ragazzi delle scuole superiori, una fotografia del rapporto dei giovani studenti con scienza e tecnologia. I dati saranno disponibili nel dettaglio all’interno del nuovo Annuario.
Il seminario, condotto da M. Bucchi, si tiene mercoledì 11 febbraio alle ore 16.00, presso il Collegio Carlo Alberto.
L’articolo di M. Bucchi e B. Saracino su Nòva del Sole24Ore di domenica 8 febbraio 2015. E a questo link trovate il quiz per mettervi alla prova: quanto sapete di scienza?
Qui il link all’articolo di M. Bucchi uscito su Nòva del Sole24Ore, l’11 gennaio 2015.
Sabato 31 gennaio alle ore 17.30 appuntamento alla Piccola Libreria di Levico Terme con la presentazione de “Il Pollo di Newton”. In collaborazione con Biblioteca Comunale di Levico Terme e Comune di Levico Terme; degustazione e ospitalità Caffè Nazionale; divertissement culinario Ristorante Enoteca BOIVIN. Link all’evento su Facebook.
Pellegrini G. (2014b),“The right weight: good practice in evaluating science communication“, Journal of Science Communication, SISSA, 01, C03.
La Biblioteca Internazionale La Vigna ha assegnato a Il Pollo di Newton di M. Bucchi il premio Zaccaria per il miglior libro su enogastronomia e storia dell’alimentazione. La premiazione si è svolta il 12 dicembre,…
L’articolo di M. Bucchi su Tuttoscienze-La Stampa del 26 novembre. Qui il pdf.
Sabato 29 novembre M. Bucchi ha presentato “Il Pollo di Newton” su Rainews, durante il programma Il sabbatico. La molla della conoscenza. Qui trovate il video della puntata.