Video: Helga Nowotny interviene alla presentazione dell’Annuario 2014
Guarda l’intervento di Helga Nowotny alla presentazione dell’Annuario 2014, Torino, 17 febbraio 2014
Guarda l’intervento di Helga Nowotny alla presentazione dell’Annuario 2014, Torino, 17 febbraio 2014
Un video realizzato da Observa con i giovani studenti universitari Dalla viva voce degli studenti iscritti alle facoltĂ scientifiche sono state raccolte impressioni, proposte e riflessioni sugli studi scientifici universitari. In un video di 15 minuti, ragazzi e ragazze di cinque cittĂ italiane raccontano la loro esperienze ricostruendo il percorso intrapreso per scegliere di studiare…
Venerdì 15 Novembre 2013 il team di Observa parteciperĂ alla European Open-Space-Conference per il progetto INPROFOOD presso l’Accademia delle Scienze Belga a Bruxelles. Questa conferenza utilizzerĂ il metodo della Open Space Technology, fondato sulla convinzione che il miglior apprendimento si possa ottenere con un po’ di strutturazione ma nella maggiore libertĂ possibile. Si lavorerĂ sul…
In uscita da Routledge in edizione economica il libro Science and the Media di M. Bucchi www.routledge.com/9780415510516
L’importanza di comunicare la scienza con stile, Lectio Magistralis di M. Bucchi al Festival della Scienza di Genova, 1 novembre ore 15.00. Galata Museo del Mare Auditorium Calata De Mari, 1 http://www.festivalscienza.it/site/home/programma/giorno-per-giorno/1-novembre/limportanza-di-comunicare-la-scienza-con-.html
Intervento di Massimiano Bucchi all’Innovation Festival di Bolzano, giovedì 26 Settembre alle ore 14,30. Per maggiori informazioni consultare il sito: http://www.innovationfestival.bz.it/it/index.asp Vedi le foto dell’evento link 1 e link 2
Lunedì 23 Settembre Giuseppe Pellegrini interverrĂ su “Media e clima” al Convegno della SocietĂ Italiana per le Scienze del Clima, Lecce. Interverranno: Luca Mercalli, SocietĂ Meteorologica Italiana; Giuseppe Pellegrini, UniversitĂ di Padova/Observa Science in Society; Silvia Bencivelli, Giornalista scientifica free lance; Luca Carra, Scienzainrete.it; Marco Cattaneo, Le Scienze; Elisabetta Tola, Formicablu/datajournalism.it Visita il sito per…
Il Pollo di Newton. La Scienza in Cucina, l’ultimo libro di Massimiano Bucchi, sarĂ pubblicato in Brasile da Unicamp.
Pubblicato il saggio di Massimiano Bucchi “Style in Science Communication” sulla rivista Public Understanding of Science (link), 22 agosto 2013. Il pdf è disponibile per i soci Observa.
Il pollo di Newton. La scienza in cucina, il nuovo libro di Massimiano Bucchi edito da Guanda, sarĂ pubblicato anche in Finlandia dall’editore Gaudeamus.