
Le biotecnologie sono state probabilmente la questione più discussa, nell’ultimo decennio, nell’ambito delle relazioni tra scienza e società. Quali lezioni…
Le biotecnologie sono state probabilmente la questione più discussa, nell’ultimo decennio, nell’ambito delle relazioni tra scienza e società. Quali lezioni…
Italiani ed europei sono davvero ostili alle biotecnologie? Quanto hanno contribuito i media a marcare la contrapposizione tra biotecnologie biomediche…
Di Federico Neresini Non sono attualmente disponibili molte ricerche, né riflessioni teoriche sul tema della percezione pubblica delle nanotecnologie. Fra…
Observa, in collaborazione con l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti ha promosso un workshop internazionale sulla comunicazione della scienza.…
Nell’ambito del primo European Forum on Science & Society lanciato dalla Commissione Europea per dare rilievo alle esperienze più significative…
Il Network PCST pubblica un nuovo libro, curato da Cheng Donhong, Jenni Mecalfe, Bernard Schiele (Science Press Beijng, 2006)in collaborazione…
La brusca accelerazione di cui si sono rese protagoniste la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica nell’ultimo ventennio, ed il coincidere…
Nell’ambito del primo EUROPEAN FORUM on SCIENCE & SOCIETY lanciato dalla Commissione Europea per dare rilievo alle esperienze più significative…
Il 31 gennaio 2003, presso l’Istituto Agrario di San Michele all’Adige, si terrà il convegno “Organismi Geneticamente Modificati (OGM) agroalimentari:…