Quali sono i Paesi che esportano maggiormente alta tecnologia? Quanti sono i disoccupati nel settore scientifico e tecnologico? Qual è il Paese europeo con il maggiore livello di cultura scientifica? Quali dovrebbero essere le priorità della ricerca secondo gli Italiani? Qual è l’oggetto tecnologico di cui non potremmo mai fare a meno?
Lunedì 13 Marzo 2006 alle ore 17.00 a Venezia, nella Sala del Portego dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti sarà presentato l’Annuario Scienza e Società 2006 di Observa – Science in Society.
La presentazione fa parte delle iniziative promosse dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti in occasione della “XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica”. Un’occasione per affrontare il tema generale del rapporto fra scienza e società discutendo i dati più significativi contenuti nella pubblicazione, in particolare quelli provenienti dall’Osservatorio Scienza e Società.
Interverranno Massimiano Bucchi, Professore di Sociologia della Scienza all’Università di Trento, e Federico Neresini, Professore di Metodologia della Ricerca Sociale all’Università di Padova.
Giunto alla sua seconda edizione, l’Annuario Scienza e Società di Observa raccoglie una serie di dati e informazioni aggiornate per comprendere meglio il rapporto tra scienza e società contemporanea.
Tre le aree principali: Politiche della Ricerca (percorsi professionali di laureati, dottorati e ricercatori nelle discipline scientifiche, finanziamenti, dati su pubblicazioni scientifiche e brevetti), Scienza, Cittadini e Tecnologia (orientamenti del pubblico verso ricerca e innovazione, dati sulla diffusione di alcune tecnologie), Risorse (una cronologia dei principali avvenimenti dell’anno, libri e saggi pubblicati, istituzioni e siti web attinenti al tema scienza e società). E’ presente inoltre una scelta di contributi e articoli su scienza e società apparsi nel corso dell’anno precedente. I dati citati sono quelli più aggiornati disponibili al dicembre 2005.
L’intenzione resta quella dichiarata sin dalla prima edizione: fare dell’Annuario un appuntamento fisso che consenta di monitorare i principali cambiamenti attraverso l’aggiornamento dei dati e delle informazioni, focalizzandosi di anno in anno sulle tematiche più attuali.
L’ambizione, come per le altre attività di Observa, è di contribuire a promuovere un dibattito aperto e informato tra ricercatori, cittadini e policy makers sul ruolo della scienza nella società contemporanea.
Per avere un’anteprima, clicca qui (formato .pdf 1,4 mb).
L’Annuario Scienza e Società 2006 è una pubblicazione riservata ai soci di Observa, che possono scaricare la versione completa in pdf qui.