Ultime notizie
  • A gennaio 2020 il kick-off meeting del progetto TRESCA
  • La storia del podcast “Sharing Science”, di Yael Barel-Ben David e Aviv J. Sharon
  • Il paradosso della comunicazione: presentare la scienza del clima come “verità” favorisce lo scetticismo climatico?, di Raquel Bertoldo e Claire Mays
  • Ritornano gli incontri a Palazzo Leoni Montanari di Vicenza
  • PERSIST: a gennaio la consultazione con cento studenti
  • A gennaio parte il tour di “Touch delle mie brame”
  • La rubrica di Observa su “Rivista Micron”
  • Quarta stagione della rubrica ‘Da dove viene’ a Superquark
  • La fiducia degli statunitensi negli esperti scientifici, dal sito di Pew Research Center
  • I cittadini e la scienza: un’indagine mondiale, dal sito di Wellcome Trust
Cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Youtube
Observa Science in Society
Navigate
  • home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Osservatorio
    • Annuario
    • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Contributi
  • Eventi
    • Seminari
    • Iniziative
  • Press Review
  • Notizie
  • Contatti
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Inglese
HomeNews

Nuova direzione per la rivista “Public Understanding of Science”

0
By observa on 13 Aprile 2016 News Primo piano

scientifica internazionale “Public Understanding of Science”, pubblicata da Sage.

Leggi l’editoriale di apertura di M. Bucchi.

Web e social media editor è Cristina Rigutto: sul nuovo blog il suo post di benvenuto. Non mancate di seguire gli aggiornamenti anche sul profilo Twitter e il canale YouTube.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn more
Pinterest Tumblr Email
Articolo precedenteObserva alla Conferenza annuale europea dei Festival Scientifici
Prossimo articolo Rassegna stampa annuario 2016
  • Cerca
  • Progetti in corso
    OPEN
    LA BOTTEGA DELLA SCIENZA
    PERSIST
    CONCISE
    FIGURE DI SCIENZA
    MARZOTTO 2019
    SHARPER
  • Mostra tutti i progetti in corso
  • Progetti conclusi
    MORE-PE
    SUSDAP
    MARZOTTO 2018
    XENOME
    SCIENCE IN SOCIETY PERFORMANCE...
    IRIS
    ACCENT
  • Mostra tutti i progetti conclusi
  • Observa – Scienza e Società

  • ObservaFollow

    #ScienceinSociety // Observa è un centro di ricerca indipendente, senza fini di lucro, che promuove la riflessione sui rapporti tra #scienza e #società

    Observa
    Retweet on TwitterObserva Retweeted
    MassiBucchiMassi Bucchi@MassiBucchi·
    13 Dic

    Anche tu piastra di sostegno? #metafore #tecnologiche nell' #Italia del #censis. Oggi nella newsletter Homo Technologicus del @CorInnovazione
    @corriere
    https://corriereinnovazione.corriere.it/newsletters/aa6afa6e-1cd8-11ea-9d5e-8159245f62dc_nl_innovazione.html#4

    Reply on Twitter 1205435608371470336Retweet on Twitter 12054356083714703362Like on Twitter 12054356083714703364Twitter 1205435608371470336
    Retweet on TwitterObserva Retweeted
    MassiBucchiMassi Bucchi@MassiBucchi·
    11 Dic

    Reliquie #tech, intervista @Corriere #SteveJobs https://www.corriere.it/cronache/19_dicembre_10/floppy-disk-firmato-steve-jobs-battuto-all-asta-84mila-dollari-72d38e8c-1b33-11ea-9c4c-98ae20290393.shtml

    Reply on Twitter 1204680179710382080Retweet on Twitter 12046801797103820802Like on Twitter 12046801797103820803Twitter 1204680179710382080
    Observa_SocietyObserva@Observa_Society·
    10 Dic

    Il 9 gennaio 2020 parte il tour di "#Touch delle mie brame", lo spettacolo su #giovani e #tecnologie digitali scritto da @MassiBucchi e prodotto da Theama e @TCVIcenza info e prenotazioni biglietti: 0444 322525 #teatro #social

    Reply on Twitter 1204293826216632320Retweet on Twitter 12042938262166323204Like on Twitter 12042938262166323206Twitter 1204293826216632320
    Load More...
  • Eventi
    • 6 Novembre 2019 Ritornano gli incontri a Palazzo Leoni Montanari di Vicenza
    • 10 Ottobre 2018 Quel che resta dei divi. Nuovo ciclo d’incontri
    • 1 Febbraio 2018 Incontri con la seduzione
    • 19 Giugno 2014 Il workshop “Il futuro del cibo”
    • 24 Maggio 2013 PCST 2012

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Observa science in society. Copyright © 2019 All Rights Reserved. www.scienceinsociety.eu info: observa[at]observanet.it
The material contained in these pages cannot be redistributed without authorization and cannot be used for commercial purposes.

Viale Fusinieri, 65 – 36100 Vicenza – Tel. +39 0444 212525


  • RSS

  • Facebook

  • Twitter

  • LinkedIn

  • Instagram

  • Youtube