Un convegno internazionale sul ruolo dell’università nella gestione dei rapporti tra scienza e società inaugura ufficialmente il centro per la diffusione e la comunicazione della cultura scientifica, Agorà scienza.
Il convegno, che si terrà il 15 e 16 settembre a Torino coinvolgerà sociologi ed esperti in comunicazione della scienza, giornalisti scientifici e politici in workshops e conferenze, per affrontare le sfide del mondo accademico nella promozione del dialogo tra scienziati e cittadini e discutere delle iniziative di diffusione della cultura scientifica. Interverranno fra gli altri Massimiano Bucchi (Università di Trento), Etienne Magnien (Commissione Europea, responsabile Unità “strategia e cultura scientifica”), Gemma Revuelta (Direttore promozione cultura scientifica, Città di Barcellona).
La sera del 15 settembre al maneggio reale, la Cavallerizza, è in programma “Il caso scopes: processo alle scimmie”, dibattito e spettacolo teatrale sull’evoluzionismo. L’iniziativa è curata in collaborazione con Observa e il CentroScienza Onlus.
Il programma completo è disponibile sul sito: www.agorascienza.unito.it/Convegno.html