Ultime notizie
  • Vaccini anti Covid-19: diminuisce lo scetticismo, ma restano forti lacune nella comunicazione
  • Seminario online “Fiducia e sfiducia nella comunicazione pubblica della scienza”
  • Offerta stage
  • Associati a Observa
  • Per aumentare le vaccinazioni investiamo in fiducia
  • Per le festività Observa vi consiglia …
  • Pubblicata l’edizione inglese de “Il pollo di Newton” di M.Bucchi
  • Il 27 novembre torna SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Youtube
Observa Science in Society
Observa Science in Society
Navigate
  • home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Osservatorio
    • Annuario
    • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Contributi
  • Eventi
    • Seminari
    • Iniziative
  • Press Review
  • Infografiche
  • Contatti
    • Diventa socio
    • Lavora con noi

L’orizzonte del nuovo Programma Quadro per la Ricerca

0
By Segreteria Observa on 14 Aprile 2019 Bibliografia di Giuseppe Pellegrini

Pellegrini, G. (2019).  “L’orizzonte del nuovo Programma Quadro per la ricerca“, in Quaderni di Articolo 33, 5, pp. 43-55.

Europa Finanziamento della ricerca Progetti europei Programma Quadro
Share. Twitter Facebook Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

  • 9 Novembre 2020

    Knowing, relationships and trust—citizens’ perceptions of whole genome sequencing for the Genetics Clinic of the Future

  • 9 Novembre 2020

    The long and winding path of science communication

  • 10 Agosto 2020

    Coronavirus and public communication: the role of experts and decision-makers in the view of the public

  • Cerca

  • Progetti in corso

    MARZOTTO 2020
    TRESCA
    OPEN
    PERSIST
    CONCISE
  • Mostra tutti i progetti in corso
  • Progetti conclusi

    MORE-PE
    SUSDAP
    LA BOTTEGA DELLA SCIENZA
    FIGURE DI SCIENZA
    MARZOTTO 2019
    SHARPER
    STEM & GIRLS
    MARZOTTO 2018
    LA SCIENZA NARRATA
    GIOVANI, SCIENZA E TECNOLOGIA
    SHARPER 2016
    GCOF
    Giovani, Scienza, Tecnologia e...
    Comunicazione della salute, do...
    INPROFOOD
    XENOME
    SCIENCE IN SOCIETY PERFORMANCE...
    IRIS
    ACCENT
    TIME FOR NANO
  • Mostra tutti i progetti conclusi
  • Observa – Scienza e Società

  • ObservaFollow

    Observa
    Observa_SocietyObserva@Observa_Society·
    7 Mar

    Mancano pochi giorni alla pubblicazione dell'#Annuario 2021!!

    Nell'atteso, leggete qualche anticipazione nell'articolo pubblicato su @GiornaleVicenza con il commento di @MassiBucchi

    #scienza #fiducia #scienziati #scicomm

    Reply on Twitter 1368506629151416325Retweet on Twitter 13685066291514163251Like on Twitter 13685066291514163257Twitter 1368506629151416325
    Retweet on TwitterObserva Retweeted
    MassiBucchiMassi Bucchi@MassiBucchi·
    6 Mar

    Mercoledì 10 e Giovedì 11 marzo h21 in streaming dal #teatro Nohma La solitudine del premio #Nobel, con Laura Curino #scienza #teatroscienza #scicomm https://nohma.org/index.html#

    Reply on Twitter 1368194532077166596Retweet on Twitter 13681945320771665962Like on Twitter 13681945320771665966Twitter 1368194532077166596
    Retweet on TwitterObserva Retweeted
    MassiBucchiMassi Bucchi@MassiBucchi·
    3 Mar

    "Nessuna #tecnologia è un'isola: i ritardi nella campagna vaccinale e la nostra difficoltà a capire la tecnologia" il mio articolo oggi @Corriere @CorInnovazione #vaccino #VaccinoAntiCovid https://pressreader.com/article/282394107182148

    Reply on Twitter 1367008499088113665Retweet on Twitter 13670084990881136652Like on Twitter 13670084990881136659Twitter 1367008499088113665
    Load More...
  • Eventi

    • 12 Novembre 2020
      Dialogo politico online progetto CONCISE
    • 8 Ottobre 2020
      TRESCA Workshop
    • 6 Novembre 2019
      La Bellezza tra Scienza, Filosofia e Musica
    • 10 Ottobre 2018
      Quel che resta dei divi. Nuovo ciclo d’incontri
    • 1 Febbraio 2018
      Incontri con la seduzione

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Observa science in society. Copyright © 2019 All Rights Reserved.
    www.scienceinsociety.eu info: observa[at]observanet.it
    Il materiale contenuto in queste pagine non può essere redistribuito senza autorizzazione e non può essere utilizzato a scopi commerciali.
    Viale Fusinieri, 65 – 36100 Vicenza – Tel. +39 0444 212525 – Privacy & Cookie Policy