Azione volontaria e formazione
PELLEGRINI G. (2005, a cura di), Azione volontaria e formazione, Carocci, Roma
PELLEGRINI G. (2005, a cura di), Azione volontaria e formazione, Carocci, Roma
PELLEGRINI G. (2005) “Processi partecipativi e innovazioni tecno-scientifiche”, in Observa Science in Society, Annuario Scienza e Società 2005, Ergon Edizioni, Vicenza, pp. 99-101.
PELLEGRINI G. (2004) “Qualità dei servizi alla persona nell’ambito dell’impresa sociale”, in Studi Zancan, n. 5, Fondazione Zancan, Padova, pp. 91-102.
PELLEGRINI G. (2004) “Sguardi sulle nuove generazioni e politiche giovanili”, in Milan G. (a cura di), Pedagogia sociale del disagio e della devianza, Cedam, Padova, pp. 411-425.
PELLEGRINI G. (2002, a cura di), Guida alla QualitĂ dei servizi alla persona, Consorzio Prisma, Ergon Edizioni, Vicenza
PELLEGRINI G. (2002), “Etica ed economia, alcuni approfondimenti teorici per fondare un’analisi dei comportamenti economicamente responsabili delle imprese”, in Etica delle Professioni, Fondazione Lanza, Padova, n. 3, pp. 17-24.
PELLEGRINI G. (2001), ““, in Martinati M. (a cura di), QualitĂ Sociale dei servizi sociali con un’applicazione alla vita quotidiana del disabile, Franco Angeli, Milano, pp. 64-80.
PELLEGRINI G. (2001), “La realtà veneziana: alcuni elementi del contesto socio-economico e dei servizi alla persona”, in AA. VV., Donne e Violenza, esperienze e risposte sociale nella realtà veneziana, Progetto Urban, Comune di Venezia, pp. 19-46.
PELLEGRINI G. (2000) , Giovani dell’Alto vicentino tra certezze e cambiamenti – Un’indagine fra i giovani lavoratori dell’alto vicentino, Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, Ulss 4 Alto Vicentino, Thiene.