Grande successo per PCST 2012

Ottima risposta di pubblico e partecipazione per il XII Convegno Internazionale di Comunicazione Pubblica della Scienza e della Tecnologia (PCST), Quality, Honesty and Beauty in Science and Technology Communication, che si è svolto a Firenze dal 18 al 20 aprile 2012. Il programma scientifico della conferenza ha contato 469 presentazioni, tenute da scienziati e comunicatori…

observa su tg leonardo

I dati di Observa su Tg Leonardo

Grande spazio ai dati di Observa sui media. Alcuni risultati dell’Annuario Scienza e Società 2012 sono stati presentati nella puntata del telegiornale scientifico Leonardo, andata in onda lunedì 27 febbraio 2012. I dati sono stati esposti nel servizio: Attenti alla scienza di Silvia Rosa-Brusin.

COMUNICAZIONE DELLA SALUTE, DONAZIONE DI SANGUE E MEDIA DIGITALI

Comunicare la donazione di sangue è un compito molto importante, che contribuisce in modo determinante a coinvolgere un numero sempre più elevato di donatori e mantenere dunque l’autosufficienza nazionale delle scorte di sangue. Una delle modalità attraverso cui negli ultimi anni sono state sviluppate le campagne di coinvolgimento più innovative corrisponde all’utilizzo della rete Internet…

PCST 2012: Quality, Honesty and Beauty in Science and Technology Communication

È stato pubblicato il programma delle sessioni del XII Convegno Internazionale di Comunicazione Pubblica della Scienza e della Tecnologia (PCST), Quality, Honesty and Beauty in Science and Technology Communication, che si svolgerà a Firenze dal 18 al 20 aprile 2012. PCST 2012 offre un programma scientifico con importanti relatori internazionali, oltre 95 sessioni di papers, dibattiti, performances, video e un incontro speciale…

La scienza sullo schermo. La rappresentazione della tecnoscienza nella televisione italiana

Superquark, Voyager, Elisir, dibattiti sulla prova del Dna e pareri dei più vari esperti nei diversi talk show; informazioni in tempo reale dai Tg su invenzioni e scoperte: scienziati, esperti, prove scientifiche e controversie tecniche sono diventati «ingredienti» sempre più consueti delle trasmissioni televisive, al punto che non è più possibile comprendere le implicazioni sociali…

Dieci anni di Observa Science in Society

Sabato 12 novembre 2011 Observa ha festeggiato il suo primo decennale. Dati, pubblicazioni e iniziative per fare il punto su dieci anni di ricerche e attività su scienza, tecnologia e società. Luogo dell’incontro il quattrocentesco Palazzo del Monte di Pietà a Vicenza. Nell’occasione è stato presentato in anteprima e consegnato a tutti i partecipanti Ten…

Ridere con la scienza

La mostra Ridere con la scienza, allestita da Observa Science in Society, ha presentato al pubblico di A Regola d’Arte 2011 una selezione di tavole tratte dagli archivi della manifestazione Umoristi a Marostica, nata trentacinque anni fa e ormai punto di riferimento per disegnatori e vignettisti. Le dieci opere rappresentano, in chiave umoristica, il rapporto…

PCST 2012: tantissime le proposte presentate

Il call for proposals, scaduto il 14 ottobre, si è chiuso con oltre 500 proposte giunte da cinque continenti. A breve saranno disponibili nuove informazioni e aggiornamenti sul XII Convegno Internazionale di Comunicazione Pubblica della Scienza e della Tecnologia (PCST), che si svolgerà a Firenze dal 18 al 20 aprile 2012. Tra i relatori: Piero…

PCST 2012: a breve nuovi aggiornamenti

Il call for proposals, scaduto il 14 ottobre, si è chiuso con oltre 500 proposte giunte da cinque continenti. A breve saranno disponibili nuove informazioni e aggiornamenti sul XII Convegno Internazionale di Comunicazione Pubblica della Scienza e della Tecnologia (PCST), che si svolgerà a Firenze dal 18 al 20 aprile 2012. Tra i relatori: Piero…