Observa Science in Society è un’associazione senza fini di lucro. In linea con la sua missione di fornire un punto di vista equilibrato e indipendente nel dibattito sui rapporti tra scienza e società, Observa non dipende da enti privati, né pubblici. Il sostegno dei soci, insieme ai progetti realizzati e alle eventuali donazioni, è dunque essenziale per la realizzazione delle attività del centro ricerche.
L’adesione, in qualità di soci sostenitore a Observa è libera e ha validità annuale e dà diritto a partecipare alle iniziative pubbliche e ai seminari di formazione interna; ricevere le pubblicazioni dell’associazione edite nel corso dell’anno, essere informati sulle novità attraverso la newsletter periodica; accedere a tutti i materiali di ricerca riservati ai soci disponibili sul sito www.observa.it/observa/observa
Tra le novità del 2009 riservate ai soci sostenitori di Observa, la quinta edizione dell’Annuario Scienza e Società, edita per la prima volta da Il Mulino e arricchita di una sezione speciale: Gli italiani, la scienza e l’ambiente. Secondo Rapporto su scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia, un monitoraggio inedito sugli orientamenti pubblici verso le questioni ambientali, dallo smaltimento dei rifiuti all’ecosostenibilità; una serie di approfondimenti tematici sui rapporti tra scienza e cittadinanza in Europa, disponibili nel corso dell’anno sul sito web e un nuovo ciclo di seminari che sarà inaugurato il 12 gennaio 2009.
I soci potranno inoltre avere un posto riservato agli incontri della terza edizione di Scienza e Società si incontrano nell’Architettura, che si terrà dal 16 al 19 aprile 2009 nello splendido contesto palladiano di Villa Caldogno (Vi).
Tutte le informazioni e le condizioni per aderire all’associazione sono pubblicate sul sito www.observa.it/observa/observa nella pagina dei soci. La quota associativa ha validità annuale e per il 2009 corrisponde a 20 € (16 € per studenti e dottorandi).
Ci auguriamo di potervi dare il benvenuto tra i nostri soci sostenitori.