Ricerche sull’energia e l’ambiente? Sì grazie!

Su Nova24 – il sole24 i nuovi dati Osservatorio Scienza e Società sulle priorità della ricerca secondo gli Italiani di Federico Neresini Un italiano su sei (16%) considera la ricerca scientifica come la priorità assoluta nella ripartizione delle risorse pubbliche. Una quota prevedibilmente inferiore rispetto a quella che indica come prioritari gli investimenti in assistenza…

Scienza e società si incontrano nell’architettura

www.scienzarchitettura.it Domenica 13 aprile si è conclusa la seconda edizione della rassegna: quattro intensi giorni di dialoghi tra filosofi, architetti, disegnatori e attori, antropologi e genetisti per svelarci inedite riflessioni e prospettive sull’incontro tra scienza e società. Così giovedì 10 Antonio Serra, creatore di fumetti e il filosofo della scienza Giulio Giorello ci hanno finalmente…

Da Andrea Palladio a Nathan Never

«Dove finalmente l’animo stanco delle agitationi della Città, prenderà molto ristauro, e consolatione, e quietamente potrà attendere à gli studi delle lettere, & alla contemplatione» Così il celebre architetto del cinquecento, Andrea Palladio, nel secondo dei suoi “Quattro libri dell’architettura” descrive suggestivamente la funzione della Villa. Nello stesso spirito, la rassegna Scienza e Società si…