GIOVANI, SCIENZA, TECNOLOGIA E CIBO

L’interesse per il rapporto tra nuove generazioni, scienza e tecnologia è cresciuto negli ultimi anni grazie a numerose iniziative che hanno cercato di studiare i risultati scolastici, le motivazioni e, più in generale, l’orientamento nei confronti delle attività di ricerca e delle organizzazioni scientifiche. Nel corso del 2014 Observa ha coinvolto 3500 adolescenti italiani nelle scuole…

DIECI ANNI DI TENDENZE NEL NUOVO ANNUARIO SCIENZA TECNOLOGIA E SOCIETÀ DI OBSERVA

Alcune indicazioni positive dalle performances individuali dei ricercatori italiani nella produttività scientifica e nel reperimento dei fondi europei, ma è sempre più drammatico il dato sull’età avanzata dei docenti: solo il 12% ha meno di 40 anni (peggior dato europeo). Dal punto di vista del rapporto tra cittadini, scienza e tecnologia, migliora leggermente il livello…

Esplora lo Science in the Media Monitor

Lo Science in the Media Monitor (SMM), ideato e sviluppato da Observa, ha recentemente raffinato i propri strumenti informatici di analisi, rendendoli ora parzialmente accessibili al pubblico. È infatti disponibile una demo del sistema SMM che contiene dati relativi al periodo compreso tra il 1° aprile 2011 e il 5 maggio 2011. La demo permette…

Gli italiani e la proprietà intellettuale

A gennaio 2012 si è assistito al primo grande sciopero della Rete. L’enciclopedia Wikipedia e molti altri siti internet e reti sociali hanno protestato contro due proposte legislative in discussione al Congresso degli Stati Uniti che avevano come obiettivo quello di contrastare la pirateria on line e la diffusione nella rete di contenuti, soprattutto film,…

Un social network senza centro? Questioni di privacy

L’attuale, travolgente successo delle reti sociali comporta un aspetto perlomeno ambiguo: si basa sull’appropriazione o assimilazione, da parte dei fornitori del servizio, dei dati personali degli utenti – eseguite con il loro consenso, ma per scopi più o meno celati di marketing diretto o da parte di terzi. Conseguenza: le controversie relative alla tutela della…

Gli italiani e le tecnologie digitali

Presentati in anteprima a Torino i dati dell’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società su “Gli italiani, la scienza e le tecnologie digitali” contenuti nella nuova edizione dell’Annuario Scienza e Società 2011 (Il Mulino), curato da Observa Science in Society e realizzato grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo. Gli italiani, specialmente i più giovani, giudicano…