Il dibattito sulle cellule staminali embrionali nei media spagnoli

La discussione sullo statuto dell’embrione è diventata negli ultimi anni il tema etico al cento del dibattito pubblico sulla biomedicina, in particolare per quanto riguarda l’opportunitĂ  di proseguire o meno la ricerca sulle cellule staminali embrionali. Questa domanda di fondo è stata affrontata sia dai sostenitori sia dagli oppositori della ricerca sugli embrioni. L’argomento è…

Fifth World Conference on the Future of Science – The DNA Revolution

I nuovi dati dell’Osservatorio Scienza e SocietĂ  saranno presentati lunedì 21 settembre 2009 a Venezia in occasione della Fifth World Conference on the Future of Science “The DNA Revolution”. Future of Science è un ciclo annuale di convegni internazionali organizzato dalla Fondazione Umberto Veronesi, Fondazione Silvio Tronchetti Provera e la Fondazione Giorgio Cini. La Fifth…

Cellule e cittadini. Biotecnologie nello spazio pubblico

Italiani ed europei sono davvero ostili alle biotecnologie? Quanto hanno contribuito i media a marcare la contrapposizione tra biotecnologie biomediche e agroalimentari? Come è possibile in questi casi integrare competenze scientifiche e partecipazione pubblica? Le biotecnologie sono un caso emblematico delle trasformazioni recenti – e per certi versi travolgenti – che hanno investito la ricerca…

Le paure degli Italiani

Gli Italiani temono soprattutto che il mondo rimanga senz’acqua potabile. Tra una serie di potenziali pericoli legati a fenomeni di vasta portata, il rischio che le risorse idriche si esauriscano preoccupa quasi un intervistato su tre (31,6%), piĂą delle epidemie, degli incidenti nucleari e della sovrappopolazione. Tsunami, Sars, mucca pazza, Chernobyl: sempre piĂą frequentemente, negli…