17 febbraio: webinar del progetto TRESCA

Giovedì 17 febbraio, alle ore 17.30, Observa ospita online il webinar “Gestire la comunicazione pubblica della scienza in tempi di incertezza”. Angela Simone (Fondazione Bassetti), Marco Bresadola (UniversitĂ  di Ferrara), Chiara Piccolo (Observa) e Leonardo Alfonsi (Psiquadro) dialogheranno sui risultati del progetto TRESCA. Per partecipare, è necessario iscriversi qui: https://forms.gle/rDroYky14HXaGvSMA

PERSIST

Knowledge, beliefs, perceptions about science of European students PERSIST_EU è un progetto Erasmus+, coordinato dall’UniversitĂ  di Valencia (Spagna), che coinvolge 5 Paesi europei (Spagna, Italia, Germania, Slovacchia e Portogallo) e ha tra i suoi obiettivi: Produrre un metodo di valutazione sulle ICT utilizzate a livello universitario per l’insegnamento della scienza e che, in futuro, potrebbe essere…

Kick-off meeting del progetto Trustworthy, Reliable & Engaging Scientific Communication Approaches (TRESCA)

Il progetto europeo TRESCA ha come obiettivo principale la comprensione delle aspettative del pubblico e degli esperti sulla comunicazione scientifica. Le attivitĂ  coinvolgeranno ricercatori, giornalisti e decisori pubblici per sviluppare pratiche efficaci di comunicazione pubblica e favorire una migliore qualitĂ  informativa, la trasparenza e la progettazione di strumenti innovativi e efficaci. Il progetto utilizzerĂ  metodi…

LA BOTTEGA DELLA SCIENZA

Il progetto, inserito all’interno di CISA (CittadinI per la ScienzA) finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con l’UnitĂ  Ricerca e Innovazione per la Scuola di Fondazione Bruno Kessler, punta anzitutto a creare una serie di strumenti che permettano ai cittadini trentini di avanzare suggestioni, idee e proposte sulla base di specifiche esigenze e necessitĂ . In…

14/9/2019: consultazione pubblica nell’ambito del progetto CONCISE

Il 14 settembre 2019, nell’ambito del progetto europeo CONCISE, Observa organizza una consultazione pubblica con 100 cittadini italiani sui temi del cambiamento climatico, vaccinazioni, medicine alternative e complementari e delle biotecnologie. L’obiettivo principale di CONCISE è quello di comprendere il ruolo della comunicazione scientifica rispetto alla credenze, alle percezioni e alle conoscenze su alcuni temi scientifici. Per raggiungere questo obiettivo, il…

CONCISE

CONCISE – Communication role on perception and beliefs of EU Citizens about Science  Il progetto CONCISE mira a sviluppare un dibattito su scala europea sulla comunicazione scientifica, coinvolgendo una vasta gamma di attori coinvolti, dai media ai politici, dagli scienziati alle societĂ  commerciali, dai comunicatori scientifici alle organizzazioni della societĂ  civile. CONCISE mira a fornire…

FIGURE DI SCIENZA

Figure di Scienza è un progetto che ha come obiettivo principale mettere in connessione Arte e Scienza. Mediante iniziative di rappresentazione della scienza si intende raccontare il mondo della ricerca entrando nei laboratori e raccontando gli elementi di interesse comune che emergono dalle attivitĂ  dei ricercatori. Si tratta di un vero e proprio diario di…

MARZOTTO 2019

Ritorna il Progetto Marzotto e il tema di quest’anno è: l’opportunitĂ  che vorrei. Observa cura la valutazione dei lavori che le scuole propongono nell’ambito del Progetto. Il concorso, ormai giunto alla nona edizione, prevede la presentazione di elaborati riguardanti i desideri, le aspettative e le necessitĂ  delle nuove generazioni, alla luce di una societĂ  sempre…