PCST 2012: programme highlights e call for proposals

Sono disponibili on-line il call for proposals, alcune anticipazioni sul programma e tutte le informazioni pratiche (registrazione, alloggi, borse di studio) in vista del XII Convegno Internazionale di Comunicazione Pubblica della Scienza e della Tecnologia (PCST), che si svolgerà a Firenze dal 18 al 20 aprile 2012. Tra i relatori: Piero Angela (RAI), Felice Frankel…

Villa Caldogno: incontri A Regola d’Arte

Le numerose dimostrazioni del teorema di Pitagora e le loro applicazioni nell’arte pittorica; la scoperta delle intersezioni tra competenze musicali e abilità matematiche; perché ridiamo (se ridiamo davvero) alle barzellette o leggendo i fumetti; questi sono alcuni dei temi proposti durante le serate di A Regola d’Arte. Scienziati, musicisti, filosofi e disegnatori protagonisti di questa…

Ridere con la scienza

La mostra Ridere con la scienza, allestita da Observa Science in Society, ha presentato al pubblico di A Regola d’Arte 2011 una selezione di tavole tratte dagli archivi della manifestazione Umoristi a Marostica, nata trentacinque anni fa e ormai punto di riferimento per disegnatori e vignettisti. Le dieci opere rappresentano, in chiave umoristica, il rapporto…

Chi l’ha detto?

Quest’anno gli spettatori di A Regola d’Arte hanno scoperto un modo ancora più invitante di riflettere sui temi della manifestazione: grazie alla collaborazione con la storica ditta Figli di Pinin Pero S.p.A, è stata realizzata e distribuita una speciale serie di 10 bustine di zucchero. Impresso su ciascuna bustina, un aforisma o un quesito sul…

Italiani più attenti all’informazione scientifica, ma aumentano i giudizi critici

Presentati in anteprima a Torino i dati dell’Osservatorio Scienza e Società su “Gli italiani, la scienza e le tecnologie digitali” contenuti nella nuova edizione dell’Annuario Scienza e Società 2011 (Il Mulino), curato da Observa Science in Society e realizzato grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo. L’esposizione degli italiani ai contenuti scientifici nei media…

Gli italiani e le tecnologie digitali

Presentati in anteprima a Torino i dati dell’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società su “Gli italiani, la scienza e le tecnologie digitali” contenuti nella nuova edizione dell’Annuario Scienza e Società 2011 (Il Mulino), curato da Observa Science in Society e realizzato grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo. Gli italiani, specialmente i più giovani, giudicano…

A Regola d’Arte – Riscoprire il piacere di saper fare tra scienza, tecnologia e cultura

La seconda edizione della Rassegna A Regola d’ Arte si terrà dal 15 al 16 aprile 2011 nella palladiana Villa Caldogno. Filo conduttore dell’iniziativa sarà anche quest’anno la riscoperta del piacere di saper fare, del legame tra conoscenze teoriche e arte manuale, tra cultura e territorio. Un tema, questo, di particolare rilevanza per il territorio…

Observa Science in Society

Nel 2011 Observa celebra il primo decennale di attività. Nel corso dell’anno sono previste una serie di iniziative speciali. Sarà inoltre realizzato un libretto, che attraverso immagini, testi e testimonianze significativi, racconterà dieci anni d’impegno concreto nello studio della scienza nella società. Dal 2001 Observa promuove la riflessione e il dibattito sulle relazioni tra scienza,…