Tra giornalismo e pubbliche relazioni: verso la comunicazione della scienza 2.0?

E’ uscito il libro “Journalism, Science and Society: Science Communication Between News and Public Relations”, curato da Massimiano Bucchi e Martin Bauer ed edito da Routledge. La comunicazione pubblica della scienza si è storicamente sviluppata in un panorama mediale e in un contesto di ricerca profondamente diversi da quelli odierni. Questo cambiamento è da un…

Banca del DNA

Accedere ai dati genetici per una maggiore tutela della sicurezza. È un tema delicato che anima il dibattito pubblico, contrapponendo le esigenze collettive alle garanzie di privacy dei singoli. L’annuncio dell’imminente esame da parte del Consiglio dei Ministri Italiano del provvedimento che vorrebbe istituire la banca dati nazionale del Dna, lo ha riportato all’ordine del…

Donne e ricerca

Il tema dell’uguaglianza di genere nelle carriere tecnico-scientifiche è ormai divenuto uno dei nodi centrali dell’agenda di istituzioni nazionali e internazionali nell’ambito delle politiche della ricerca e dell’innovazione. Observa, ell’ambito del Gender Action Plan lanciato da due importanti progetti europei sulla genomica SABRE e EADGENE, ha promosso un’indagine tra il personale di ricerca degli Istituti…

RISBIO

I risultati principali della ricerca, in particolare per quanto riguarda l’indagine sui consumatori di Biologico sono stati pubblicati su diverse riviste del settore, tra cui AZBIO (n° 9/2007) Terra e Vita (n° 17/2007) Bioagricoltura (n° 106, settembre-ottobre 2007).