Il principio di precauzione tra incertezza intrinseca e razionalità limitata

Il Principio di Precauzione (PdP) è uno strumento decisionale di tipo giuridico nato per cercare di far fronte alle scelte tecnologiche quando, pur in una situazione di incertezza o ignoranza scientifica, vi sono ragioni per credere che una determinata attività potrebbe avere conseguenze negative molto estese e, soprattutto, irreversibili. Il principio apparve nella Germania dell’Ovest…