Comunicazione scientifica su Twitter: come e con chi interagiscono gli scienziati? di Stefanie Walter

Gli scienziati usano Twitter per parlare con altri scienziati, ma anche la comunicazione oltre la comunità scientifica è importante. Il modo in cui gli scienziati parlano di questi gruppi differisce sistematicamente e suggerisce un uso strategico della lingua. Twitter per accademici è popolare tra i ricercatori. Gli scienziati usano Twitter per parlare del loro lavoro, dei…

Annuario Scienza Tecnologia e Società 2019

Annuario Scienza Tecnologia e Società 2019. Con un approfondimento sul ruolo degli scienziati-comunicatori.  L’Annuario è stato presentato in anteprima Mercoledì 6 marzo 2019 al Circolo dei Lettori di Torino. Hanno partecipato all’incontro i curatori Giuseppe Pellegrini e Barbara Saracino. Le istituzioni di ricerca e gli scienziati sono sempre più impegnati nella comunicazione pubblica del loro lavoro. Questa…

The role of social research in genomics

Although a little over ten years ago the concept of genomics itself was hardly known outside the molecular biologists’ circle, these days it has become routine for a whole contingent of researchers from various backgrounds. In various countries, investment in research into the ‘social’ implications of this new technology followed in the slipstream of large-scale…

Donne e Scienza

Da dieci anni Unesco e L’Oréal promuovono un progetto internazionale di partnership, “L’Oreal Unesco for Women in Science”, per sostenere il ruolo delle donne nella scienza ed incoraggiare una loro piena partecipazione alla ricerca scientifica mondiale. Grazie a questo impegno, oltre 350 ricercatrici di tutto il mondo sono state premiate. In Italia è stato appena…