Verso una ricerca alimentare sicura e sostenibile

Martedì 23 ottobre 2012 Observa ha organizzato il primo European Awareness Scenario Workshop italiano sulla programmazione della ricerca nel campo della alimentazione e della salute. Luogo del workshop il Centro di ricerca per le relazioni tra pianta e suolo del CRA (Roma). L’evento, realizzato nell’ambito del progetto europeo INPROFOOD, ha coinvolto i delegati di 18…

Quattro questioni sulla comunicazione della scienza

Nel video Four Questions about Scientific Communication, realizzato da EURAC con la collaborazione di Observa, quattro esperti del settore affrontano i temi chiave del rapporto tra scienza e pubblico. Come dovremmo parlare al pubblico? Dovremmo solo riportare i fatti? Alcuni temi sono troppo difficili? E quando abbiamo successo? Rispondono Steve Miller (University College London), Massimiano…

Gli interessi scientifici dei giovani

Da martedì 30 ottobre a sabato 3 novembre 2012 si è svolto a Brasilia (Brasile) il seminario internazionale dal titolo I giovani e la scienza, dedicato allo studio degli interessi scientifici dei giovani. Il seminario, organizzato dalla Università Federale di San Paolo e da Observa, ha coinvolto ricercatori e insegnanti italiani e brasiliani. La delegazione italiana…

Studi scientifici e nuove generazioni

Nonostante la scienza e la tecnologia siano da tutti riconosciute come fattori di crescita e sviluppo, per cui è necessario investire rilevanti risorse anche in politiche della scuola e della formazione, circa un terzo degli iscritti alle facoltà scientifiche non completa il proprio ciclo di studi (OCSE, 2010). Si assiste pertanto al fenomeno degli abbandoni…

Pubblicato l’eBook of Papers di PCST 2012

Pubblicato l’eBook of Papers del XII Convegno Internazionale di Comunicazione Pubblica della Scienza e della Tecnologia (PCST), Quality, Honesty and Beauty in Science and Technology Communication, che si è svolto a Firenze dal 18 al 20 aprile 2012. Scarica l‘eBook of Papers di PCST 2012 Il volume, a cura di Massimiano Bucchi e Brian Trench…

The 8th World Conference on “The Future of Science”

La Eighth World Conference on The Future of Science si svolgerà a Venezia, dal 16 al 18 settembre 2012. Il tema scelto per quest’anno è Nanoscience society. Scienziati di fama internazionale si riuniranno per illustrare e discutere le nuove scoperte delle nanoscienze, una delle aree di ricerca di maggiore e più rapido sviluppo. Fra i…

PCST 2012: in preparazione il Book of Papers dell’evento

È in preparazione il volume che raccoglie i materiali presentati al convegno, pubblicato da Observa Science in Society e curato da Massimiano Bucchi e Brian Trench. Nel frattempo è ancora possibile consultare il Book of Abstracts e altra documentazione sul convegno sul sito di PCST e sulla pagina di Observa. Per visualizzare i risultati della…

PCST 2012: risultati della valutazione e promemoria per i proceedings

Sono disponibili i risultati delle valutazioni espresse dai partecipanti del XII Convegno Internazionale di Comunicazione Pubblica della Scienza e della Tecnologia, Quality, Honesty and Beauty in Science and Technology Communication, che si è svolto a Firenze dal 18 al 20 aprile 2012. Visualizza i risultati completi della valutazione Tra i vari aspetti considerati, l’indagine ha…