Conferenza “Future of Science Communication”

La conferenza Future of Science Communication, organizzata da Wissenschaft im Dialog e ALLEA, riunisce alcuni tra i principali attori europei per discutere sulle prospettive future della comunicazione della scienza. La conferenza si svolgerà il 24-25 giugno 2021, a Berlino. Obiettivo principale della conferenza Future of Science Communication è fornire un impulso alla rete di esperti,…

Seminario online “Fiducia e sfiducia nella comunicazione pubblica della scienza”

Il 4 febbraio 2021, a conclusione del progetto europeo Concise, OBSERVA ospita il seminario online sulla comunicazione pubblica della scienza. Il seminario promosso dal Consorzio europeo del progetto CONCISE mira a presentare i risultati di cinque consultazioni pubbliche, svolte tra settembre e novembre 2019, in cui 500 cittadini europei hanno avuto l’opportunità di condividere le loro opinioni sulla comunicazione scientifica…

Dialogo politico online progetto CONCISE

Il 18 novembre 2020, dalle 11.00 alle 13.30 CET, il Progetto CONCISE Communication role on perception and beliefs of EU Citizens about Science, finanziato dall’UE, organizzerà un dialogo politico online sulla comunicazione scientifica. Basandosi sull’interesse specifico della Commissione europea alla comunicazione scientifica nell’ambito del programma di lavoro H2020 “Scienza con e per la società”, questo dialogo politico europeo…

Comunicazione della scienza in 39 Paesi del mondo

Il libro Communicating Science: A Global Perspective sarà pubblicato lunedì 14 settembre. Il libro è composto da 40 capitoli; vi hanno collaborato 108 autori e offre una panoramica su 39 Paesi del mondo (nazioni avanzate dell’Europa, Asia e Americhe, ed economie emergenti come Russia, Giamaica, Estonia, Iran e Pakistan). Communicating Science: A Global Perspective (996 pagine) include anche un capitolo sull’Italia che è stato curato da Giuseppe…

La rubrica di Observa su “Rivista Micron”

Al via una nuova collaborazione tra rivista Micron, quadrimestrale edito da Arpa Umbria, e Observa. In ogni numero presenteremo i dati più aggiornati che descrivono il rapporto tra scienza, tecnologia e società in Italia. Qui puoi iscriverti a Micron e ricevere la tua copia. Leggi i nostri articoli: MICRON n°46, marzo 2020 Scienza, la strada per l’uguaglianza…

Kick-off meeting del progetto Trustworthy, Reliable & Engaging Scientific Communication Approaches (TRESCA)

Il progetto europeo TRESCA ha come obiettivo principale la comprensione delle aspettative del pubblico e degli esperti sulla comunicazione scientifica. Le attività coinvolgeranno ricercatori, giornalisti e decisori pubblici per sviluppare pratiche efficaci di comunicazione pubblica e favorire una migliore qualità informativa, la trasparenza e la progettazione di strumenti innovativi e efficaci. Il progetto utilizzerà metodi…

La storia del podcast “Sharing Science”, di Yael Barel-Ben David e Aviv J. Sharon

Nei primi mesi del 2019, abbiamo pubblicato  “Sharing Science“, un “podcast” sulla comunicazione della scienza (Science Communication) e didattica della scienza (Science Education), con dodici brevi interviste ai ricercatori. Di seguito troverete alcune considerazioni sulle potenzialità e le criticità dei podcast scientifici. “Sharing Science” sono una breve serie di podcast prodotti a partire da un’idea…