
DIALOGO POLITICO CONCISE Il 18 novembre 2020, dalle 11.00 alle 13.30 CET, il Progetto CONCISE Communication role on perception and…
DIALOGO POLITICO CONCISE Il 18 novembre 2020, dalle 11.00 alle 13.30 CET, il Progetto CONCISE Communication role on perception and…
Il libro Communicating Science: A Global Perspective sarà pubblicato lunedì 14 settembre. Il libro è composto da 40 capitoli; vi…
Al via una nuova collaborazione tra rivista Micron, quadrimestrale edito da Arpa Umbria, e Observa. In ogni numero presenteremo i dati più…
Un recente sondaggio del Wellcome Trust di Londra ha confermato che la cattiveria, e cose peggiori, sono sempre più pervasive…
Il progetto europeo TRESCA ha come obiettivo principale la comprensione delle aspettative del pubblico e degli esperti sulla comunicazione scientifica.…
Nei primi mesi del 2019, abbiamo pubblicato “Sharing Science”, un “podcast” sulla comunicazione della scienza (Science Communication) e didattica della…
Sei rimasto stupefatto quando hai recentemente visto la prima immagine di un buco nero? Lo eri di certo. Ho subito…
Giuseppe Pellegrini, A. Rubin e B. Saracino “Il pubblico dei musei: tra partecipazione e aspettative”, in Museologia Scientifica Memorie, 18,…
Il 14 settembre 2019, nell’ambito del progetto europeo CONCISE, Observa organizza una consultazione pubblica con 100 cittadini italiani sui temi del cambiamento climatico, vaccinazioni, medicine…
Lost in science Prima del paracadutismo sull’isola, Daniel Faraday era un professore di fisica a Oxford. Come spesso accade in Lost , il…