Quale futuro per scienza e societĂ ?

Mercoledì 16 febbraio 2012, in occasione del suo primo decennale di attivitĂ , Observa ha incontrato gli studenti dei Licei scientifici “G.B. Quadri” e “P. Lioy” e dell’Istituto tecnico “B. Boscardin” di Vicenza. Durante l’incontro, ragazze e ragazzi sono stati invitati a immaginare come cambierĂ  il rapporto tra scienza e societĂ : innovazioni, invenzioni e scoperte del…

Annuario Scienza e SocietĂ  2012

Corriere della Sera: L’Imt, la super scuola aperta al mondo obbligata a rifutare i docenti stranieri, di Gian Antonio Stella, 13 giugno 2012. Articolo ripreso da Italia Futura e da FLC CGIL. Invito alla natura: L’alfabetismo scientifico degli italiani secondo Observa, di Gianfranco Bo, 19 maggio 2012. Rinascita: Scienza e opinione pubblica tra fiducia e…

Annuario Scienza e SocietĂ  2012, Edizioni Il Mulino

In quali paesi si dedica piĂą tempo all’insegnamento delle materie tecnoscientifiche? Dove si trova il maggior numero di ricercatori? In quali stati si consuma piĂą energia pro capite e dove sono diminuite le emissioni di gas serra? Quali sono le misure preferite dai cittadini per contrastare il riscaldamento globale? Giunto quest’anno all’ottava edizione l’Annuario Scienza…