L’università, ponte tra scienza e società

Un convegno internazionale sul ruolo dell’università nella gestione dei rapporti tra scienza e società inaugura ufficialmente il centro per la diffusione e la comunicazione della cultura scientifica, Agorà scienza. Il convegno, che si terrà il 15 e 16 settembre a Torino coinvolgerà sociologi ed esperti in comunicazione della scienza, giornalisti scientifici e politici in workshops…

Coinvolgere “scienza e società” nell’etica della ricerca sul genoma: analisi, riflessioni, prospettive.

A Vienna un seminario per la chiusura del progetto Elsa: analisi delle interazioni tra i ricercatori (impegnati nella ricerca sul genoma) e il pubblico, come un processo di apprendimento reciproco. Le dinamiche di sviluppo della ricerca sul genoma, così come quelle delle nanoscienze o delle tecnologie di convergenza, sollevano importanti questioni sociali ed etiche riguardo…

Cellule e cittadini. Biotecnologie nello spazio pubblico

Il volume “Cellule e cittadini. Biotecnologie nello spazio pubblico” sarà presentato il 27 Novembre 2006 a Milano in occasione della tavola rotonda intitolata Come (non) gestire i rapporti tra scienza e società: lezioni dal caso delle biotecnologie, organizzata dalla rivista Politeia e dal Dipartimento di Filosofia del Diritto dell’Università Statale, in collaborazione con la Fondazione…