At the human scale

Il Network PCST pubblica un nuovo libro, curato da Cheng Donhong, Jenni Mecalfe, Bernard Schiele (Science Press Beijng, 2006)in collaborazione con Michel Claessens, Toss Gascoigne, Shi Shunke. Tra i saggi, anche un contributo di Valeria Arzenton, Massimiano Bucchi e Federico Neresini dedicato al Primo Forum Italiano Scienza e Società, organizzato da Observa nel 2005. I…

La sicurezza val bene un esame del dna: gli Italiani e l’uso della genetica nella lotta alla criminalità

Nuovo appuntamento con l’Osservatorio Scienza e Società, un’iniziativa di Observa – Science in Society in collaborazione con Tuttoscienzetecnologia, Superquark e Quark Le foto di Saddam Hussein scrutato in bocca e di Tony Blair che si sottopone diligentemente al prelievo di saliva per l’esame del DNA hanno dimostrato in modo emblematico all’opinione pubblica mondiale quale ruolo…

Uno stage ad Observa

Sei un laureando/a o ti sei appena laureato? Ti interessa approfondire il rapporto tra scienza, tecnologia e società? Observa- Science in Society ti offre per tre mesi la possibilità di esplorare il mondo della ricerca e di dare il tuo contributo nella realizzazione di attività e progetti che aiutino a comprendere le interazioni tra scienza…