Studi di laboratorio, ovvero come interpretare la scienza in azione e il rapporto con il pubblico

Le biotecnologie avanzate, quelle cioè che operano una trasformazione del patrimonio genetico di un organismo attraverso il trasferimento di geni provenienti da un altro organismo, rappresentano, specialmente in ambito agro-alimentare, un’applicazione dell’ingegneria genetica che non ha ancora trovato piena legittimazione a causa dei numerosi fattori di incertezza che tuttora caratterizzano i prodotti delle manipolazioni genetiche.…

Sostieni Observa

Diventa socio sostenitore di Observa In linea con la sua missione di fornire strumenti per la riflessione sul rapporto tra scienza e società mantenendo un punto di vista equilibrato e indipendente, Observa non dipende da finanziatori privati, né pubblici. Le attività sono finanziate attraverso i progetti realizzati, i contributi dei soci sostenitori e le eventuali…

Evoluzionismo fra scienza e religione: gli Italiani e Darwin.

Nuovo appuntamento con l’Osservatorio Scienza e Società, un’iniziativa di Observa – Science in Society in collaborazione con Tuttoscienzetecnologia de La Stampa, Quark e Superquark. Fra Darwin e creazionismo si afferma la posizione del disegno intelligente vista dagli Italiani come una sorta di “compromesso”. Gli Italiani più evoluzionisti degli Statunitensi. Siamo un Paese laico oppure viviamo…