Cosa ci riserva il futuro?

Giovedì 7 luglio in anteprima su Superquark i prossimi dati dell’Osservatorio Scienza e Società di Observa – Science in Society dedicati alle previsioni degli Italiani sul futuro dell’uomo e del pianeta. I dati saranno poi commentati e approfonditi da Federico Neresini sull’inserto TuttoScienzeTecnologia de La Stampa del 30 settembre 2005. L’Osservatorio Scienza e Società, un’iniziativa…

Mapping Controversies

In parallelo al Primo Forum Italiano Scienza e Società, organizzato da Observa nell’ambito dello European Science in Society Forum 2005, la Commissione Europea ha promosso la realizzazione di altri “mirror events”, in diversi paesi Europei, come l’Austria, la Francia, la Svezia e la Grecia. Fra questi, presentiamo l’iniziativa proposta da THE GALLERY OF RESEARCH|GALERIE DER…

Una vita più lunga o una vecchiaia migliore? Gli italiani, la scienza e le sfide dell’invecchiamento

Gli Italiani pensano che esercizio fisico ed alimentazione sana siano le cose più importanti per invecchiare bene; alla ricerca scientifica chiedono farmaci e terapie, ma solo uno su due ritiene che sia giusto allungare la durata della vita. La speranza di vita degli italiani è quasi raddoppiata nell’ultimo secolo: da una media di 46 anni…