Call for Papers: Special Issue “Science and scientists in the public sphere”

G.Pellegrini e A.Rubin sono i curatori della special issue “Science and scientists in the public sphere” (HSSC, Springer/Nature). La Special Issue “Science and scientists in the public sphere” prende in considerazione il notevole cambiamento del ruolo svolto dagli scienziati nella sfera pubblica. La mobilitazione degli scienziati, il loro ruolo nella comunicazione pubblica e il crescente…

Leggi il Results pack europeo sulla comunicazione della scienza

Una solida comprensione della scienza è uno strumento essenziale sia per i cittadini che per la società. Un sano dibattito pubblico sulle questioni scientifiche significa dare agli scienziati, alle autorità pubbliche, ai comunicatori e al pubblico la possibilità di impegnarsi in un dialogo significativo. Il Results Pack sulla comunicazione della scienza presenta nove progetti innovativi…

PCST Symposium a Venezia

Nel settembre 2023, la Venice International University (VIU) ospiterà il PCST Venice Symposium, in collaborazione con il PCST International Network. Il simposio intende riflettere sulle sfide e le strategie che sollecitano le istituzioni di ricerca e accademiche nel campo della comunicazione della scienza. In particolare, il simposio promuove una discussione sul ruolo e la rilevanza…

I seminari di M.Bucchi in Giappone

Dal 20 settembre al 20 ottobre Massimiano Bucchi è stato visiting professor all’Università di Tokyo. Qui ha tenuto un corso su “Public images of science and technology”. Numerosi i seminari durante il soggiorno giapponese sui temi della comunicazione della scienza e del rapporto tra tecnologia e società: a Kyoto (Doshisha University), Università di Osaka, al…