Exploring a Black Box
The results from a cross-national study of visits by the public to four large physi cs research centres in Europe focus on short-term learning and motivational effects produced by such visits. The findings are based on a quantitative study of 3301 visitors questioned before and after visiting the centres. The quantitative study was part of…
Pensieri, parole (e numeri) tra animali e uomo
In genere si suppone che esista una qualche relazione tra parole e pensieri, però la natura precisa di questa relazione ci è in larga misura ignota. Vi sono approcci diversi a questo problema, ma la strategia che io perseguo è studiare le creature che, pur comunicando tra loro in modo sofisticato, non hanno nulla d’analogo…
Beyond Technocracy. Science, Politics and Citizens
È prevista per luglio l’uscita dell’edizione inglese di Scegliere il mondo che vogliamo. Cittadini, politica, tecnoscienza, Beyond Technocracy. Science, Politics and Citizens, di Massimiano Bucchi (Università di Trento). “Bucchi provides a clear, rigorous and accessible discussion – often enriched by a subtle irony – of complex and ambiguous issues, showing that science and innovation are…
Gli italiani e il nucleare: le ragioni di un cambiamento
Negli ultimi anni gli orientamenti degli italiani si sono spostati sempre più a favore degli investimenti in energia nucleare. Dal 2003 a oggi, i favorevoli a questo investimento sono passati da poco più del 22% a quasi il 42%; nello stesso periodo i contrari sono diminuiti dal 56% al 39% circa (visualizza la tabella e…