Vai ai contenuti
Facebook page opens in new windowX page opens in new windowYouTube page opens in new windowLinkedin page opens in new windowInstagram page opens in new window
Observa Science in Society
Centro di ricerca indipendente
Observa Science in Society
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Iniziative
    • Seminari
  • Infografiche
  • Community
  • Rassegna stampa
  • Contatti
Cerca:
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Iniziative
    • Seminari
  • Infografiche
  • Community
  • Rassegna stampa
  • Contatti

Marzo 7, 2008

Donne e Scienza 2008. L’Italia e il contesto internazionale

Pubblicazioni, RicercaDi ghwi5Marzo 7, 2008

A cura di Valeria Arzenton, Iulia Nechifor e Giuseppe Pellegrini. Observa, in collaborazione con UNESCO, presenta una inedita raccolta di dati e informazioni sulla presenza delle donne nella ricerca e sugli orientamenti pubblici verso le questioni di genere nelle scienza, con contributi e testimonianze di illustri scienziate e ricercatrici, quali Margherita Hack e Rita Levi…

Donne e scienza: si può abbattere il soffitto di cristallo?

Contributi, RicercaDi ghwi5Marzo 7, 2008

I temi dell’uguaglianza di genere hanno assunto un ruolo centrale nel dibattito tra istituzioni, parti sociali e mondo produttivo, in tutti gli ambiti della vita sociale e professionale. E non fa eccezione la ricerca scientifica, le cui problematiche sono simili a quelle che si osservano negli altri settori professionali. Negli ultimi anni anche le maggiori…

Interessate e attive nella scienza, ma ancora poche nei ruoli chiave della ricerca.

Primo piano, RicercaDi ghwi5Marzo 7, 2008

Observa, in collaborazione con UNESCO, presenta una inedita raccolta di dati e informazioni sulla presenza delle donne nella ricerca e sugli orientamenti pubblici verso le questioni di genere nelle scienza, con contributi e testimonianze di illustri scienziate e ricercatrici, quali Margherita Hack e Rita Levi Montalcini L’Italia è uno dei Paesi Europei in cui le…

Torna su