Giuseppe Testa lavora presso lâunitĂ di Genomica del Centro di Bioinnovazione dellâUniversitĂ di Dresda in Germania, dove insegna Ingegneria dei Tessuti per il Master in Ingegneria Biomolecolare. Laureato in Medicina e Chirurgia a Perugia nel 1996, ha svolto il Dottorato in Biologia e Genetica Molecolare al Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (EMBL) di Heidelberg, con una tesi di ingegneria genetica che gli ha valso, nel 2002, il titolo ad honorem dellâEuropean Doctorate in Biotechnology conferito dallâAssociazione Europea di Educazione Superiore in Biotecnologia. Oltre ad essere stato insignito del Premio Roche per gli scienziati emergenti del prossimo decennio nel 2003, figura tra i primi quattro scienziati al mondo ad esser nominati Branco Weiss Fellows âSociety-in-Scienceâ (unâiniziativa del Politecnico di Zurigo e della Fondazione Branco Weiss volta a integrare lâattivitĂ di ricerca scientifica e lâanalisi multidisciplinare delle sue ricadute sociali) ed è membro dellâunitĂ di studio della FacoltĂ John Kennedy di Scienze Politiche dellâUniversitĂ di Harvard sulle implicazioni legali e politiche delle biotecnologie. Nel 2002 ha fondato il Forum su Scienza e SocietĂ dellâIstituto Max Planck di Biologia Molecolare e Genetica di Dresda, unâiniziativa volta a promuovere il dibattito e la consapevolezza sulle implicazioni sociali delle biotecnologie.
