I dati Observa a Superquark

In Italia i tecnoesclusi, cioè coloro che non hanno mai usato un computer, sono il 28% mentre sul piano dell’innovazione siamo leggermente al di sotto della media europea. Come mai? Mercoledì 28 giugno Massimiano Bucchi ha presentato a Superquark alcuni dati dell’Annuario 2017. Se vi siete persi la puntata, potete rivederla qui (dal minuto 01:23:40).

A Superquark la rubrica “Da dove viene”

Ogni mercoledì alle 21 su RaiUno la rubrica di Superquark “Da dove viene” ci ha raccontato le storie di innovazioni ispirate a Per un pugno di idee. Dal formato mp3 ai barattoli in latta, dalla moka al circuito integrato. Se vi siete persi le puntate, potete riguardarle qui.

PUS Journal: Impact Factor più alto nel 2016

L’Impact Factor del Public Understanding of Science Journal, di cui è editor in chief Massimiano Bucchi, è sensibilmente aumentato nello scorso anno: da un 1.9 del 2015 al 2.55 del 2016. La rivista si colloca ora al primo posto nella categoria di Storia e Filosofia della Scienza e nona nella categoria di Comunicazione della Scienza.