Istituzioni e processi della tecnoscienza

La tecnoscienza può essere considerata sia come l’insieme dei processi che pongono in essere le pratiche di produzione dei fatti scientifici e tecnologici, sia come l’agglomerato (peraltro mutevole) delle istituzioni entro le quali tali pratiche prendono corpo. Distinte per tradizione, la scienza e la tecnologia appaiono ad un’analisi più articolata come parti di una stessa…