A Bologna la scienza è scesa in piazza

Si è concluso domenica 9 ottobre a Bologna l’appuntamento italiano con il progetto europeo Biopop. Nel weekend dell’8-9 ottobre, giovani biotecnologi provenienti da cinque Paesi europei hanno invitato grandi e piccoli a indossare i panni del ricercatore nel “laboratorio aperto” allestito in Piazza Maggiore con giochi, esperimenti e spazi multimediali. Durante le due giornate il…

E’ meglio un nobel del pallone d’oro? Gli italiani e i premi nobel in campo scientifico

E’ indubbio che il premio Nobel abbia contribuito in modo decisivo a dar forma all’immagine pubblica della scienza nel corso dell’ultimo secolo. Per una parte non trascurabile del grande pubblico, l’assegnazione e la consegna dei premi Nobel, soprattutto nel caso in cui il riconoscimento va a un connazionale, è una delle occasioni più significative per…

Dati genetici, sicurezza e opinione pubblica in Italia

Accedere ai dati genetici per una maggiore tutela della sicurezza. È un tema delicato che anima il dibattito pubblico, contrapponendo esigenze collettive alle garanzie di privacy dei singoli. In questo contesto, Observa- Science in Society in collaborazione con il Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie sta conducendo un’indagine sulla percezione sociale e sugli…