Un evento a conclusione del progetto PERSIST

Sabato 24 aprile, dalle 10.00 alle 12.30, sullaĀ piattaforma ZoomĀ presentiamo i risultati del progetto europeo PERSIST. Se sei unoĀ studente universitario,Ā operiĀ nell’ambito della comunicazione scientificaĀ o sei unĀ insegnante, partecipa all’evento e discuti con noi gli esiti di una ricerca che ha coinvoltoĀ 500 studenti europei. Per partecipare compila ilĀ modulo di registrazioneĀ e invialo observa@observanet.it Vi aspettiamo!

Per aumentare le vaccinazioni investiamo in fiducia

IN UNA CRISI SANITARIA GLOBALE, UNA COMUNICAZIONE CHIARA E ATTENDIBILE TRA ISTITUZIONI, ESPERTI E CITTADINI ƈ DECISIVA.   Dati recenti dall’Italia, in linea con quelli di diversi altri Paesi, rivelano che una percentuale significativa di cittadini non intende vaccinarsi contro il Covid-19 (il 21%) o preferirebbe non essere tra i primi a ricevere il vaccino…

Guarda i video del ScienceCamp del progetto PERSIST

Nell’ambito del progetto Erasmus+ PERSIST_EU – Knowledge, beliefs, perceptions about science of European students, lo scorso 24 gennaio Observa ha organizzato un ScienceCampĀ che ha coinvolto studentesse e studenti di diverse discipline per discutere con loro sulla comunicazione relativa a 4 temi scientifici: vaccinazioni, cambiamenti climatici, medicine alternative e complementari (CAM) e organismi geneticamente modificati (OGM).…

14/9/2019: consultazione pubblica nell’ambito del progetto CONCISE

Il 14 settembre 2019, nell’ambito del progetto europeo CONCISE, Observa organizza una consultazione pubblica con 100 cittadini italiani sui temi del cambiamento climatico, vaccinazioni, medicine alternative e complementari e delle biotecnologie. L’obiettivo principale di CONCISE ĆØ quello di comprendere il ruolo della comunicazione scientifica rispetto alla credenze, alle percezioni e alle conoscenze su alcuni temi scientifici. Per raggiungere questo obiettivo, il…