
In tutto il mondo, gli ultimi quattro anni sono stati i più caldi mai registrati; giugno e luglio 2019 sono…
In tutto il mondo, gli ultimi quattro anni sono stati i più caldi mai registrati; giugno e luglio 2019 sono…
In occasione della mostra Kandinskij, Gon?arova, Chagall. Sacro e bellezza nell’arte russa si rinnovano gli appuntamenti gli appuntamenti a Palazzo…
Nell’ambito del progetto europeo PERSIST, a gennaio 2020 Observa ha organizzato una consultazione con 100 studenti universitari. Il progetto PERSIST…
Alcune indicazioni positive dalle performances individuali dei ricercatori italiani nella produttività scientifica e nel reperimento dei fondi europei, ma è…
La scienza aperta è un metodo per produrre conoscenza scientifica condividendo i suoi risultati, aprendoli alla revisione della comunità scientifica,…
L’importanza di comunicare la scienza con stile, Lectio Magistralis di M. Bucchi al Festival della Scienza di Genova, 1 novembre…
Pubblicato il saggio di Massimiano Bucchi “Style in Science Communication” sulla rivista Public Understanding of Science (link), 22 agosto 2013.…
Torna disponibile in formato eBook (Kindle) il libro di M. Bucchi La Scienza Imbavagliata. Eresia e censura nel caso AIDS,…
La rivista Public Understanding of Science sostiene il lavoro dei ricercatori che studiano la moderna mentalità scientifica sotto una prospettiva…
Vai alla pagina dell’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società. In Italia da alcuni mesi ha attratto considerevole attenzione e generato ampie…