Scienze per il domani, di Giuseppe Pellegrini e Federica Zanardi

Giuseppe Pellegrini e Federica Zanardi presentano in un volume edito da Mateinitaly i risultati della terza indagine ROSES.   Come vedono la scienza e la tecnologia gli adolescenti? L’indagine presentata in questo volume offre un quadro aggiornato degli orientamenti di un campione rappresentativo degli e delle adolescenti italiane. Il volume sarà presentato a Pesaro sabato 12 ottobre…

ROSES 2022-2023

ROSES – the Relevance of Science Education è uno studio comparativo internazionale volto a mettere in luce gli orientamenti, le attitudini e le opinioni che influenzano l’apprendimento della scienza e della tecnologia negli studenti delle scuole superiori. In dettaglio, il progetto si focalizza sugli studenti che frequentano il secondo anno delle scuole medie superiori. L’indagine avviata per…

I risultati dell’indagine ROSES su “PRISMA”

L’indagine presentata nell’articolo di Giuseppe Pellegrini è parte del progetto internazionale Roses avviato nel 2000 dall’Università di Oslo (Schreiner and Sjøberg 2019) e coordinato da A. Jidesjö, M. Oskarsson e A.K. Westman. L’indagine “Giovani, Scienza e Tecnologia” promossa e realizzata da Observa – Pristem Bocconi è giunta alla sua seconda edizione e nel 2023 ha…

XX IOSTE International Symposium 2022

G.Pellegrini e A.Rubin presenteranno i dati di un’analisi condotta su giovani e scienza in Italia durante una tavola rotonda al XX IOSTE International Symposium che si terrà a Recife (Brasile) dal 25 al 29 luglio. La tavola rotonda è organizzata nell’ambito del progetto ROSES – the Relevance of Science Education.