
“Un libro facile, immediato, godibilissimo. Come si diceva una volta, imparare divertendosi” (Blow Up) “Si può rischiare il paragone con…
“Un libro facile, immediato, godibilissimo. Come si diceva una volta, imparare divertendosi” (Blow Up) “Si può rischiare il paragone con…
Roma, P., Usare il Mes serve anche alla cultura scientifica, “L’Eco di Bergamo”, Petraccone, S., La scienza? Si segue…
Corriere della Sera: L’Imt, la super scuola aperta al mondo obbligata a rifutare i docenti stranieri, di Gian Antonio Stella,…
Fondazione Umberto Veronesi: Mente e cervello: la gente vuol saperne di più, testo a cura di Vera Martinella, 20 settembre…
Il Giornale di Vicenza: Observa, un decennio sul tema scienza-società, di Gianmaria Pitton, 12 novembre 2011. Il Gazzettino: “Amiamo la…
Il Corriere del Trentino: Scienza & Società, intervista a Massimiano Bucchi di Gabriella Brugnara, 12 settembre 2012. Il Giornale di…
Almanacco della Scienza: Neuroscienze, queste sconosciute, 28 settembre 2011. Fidest – Agenzia stampa: Le neuroscienze e gli italiani, 23 settembre…
Journal of Science Communication: Review of PCST2012 conference: where is communication going?, di Brian Trench, settembre 2012. Science Writers: News…
G. Barata, Book Review: Handbook of Public Communication of Science and Technology, Public Understanding of Science 2011 20: 574. A.…
Galileo – Giornale di Scienza: Nanotecnologie. Il futuro è già qui, di Giovanna Dall’Ongaro, 15 settembre 2011. Il Giornale di Vicenza: Nanotecnologie,…