Vai ai contenuti
Facebook page opens in new windowX page opens in new windowYouTube page opens in new windowLinkedin page opens in new windowInstagram page opens in new window
Observa Science in Society
Centro di ricerca indipendente
Observa Science in Society
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Iniziative
    • Seminari
  • Infografiche
  • Community
  • Rassegna stampa
  • Contatti
  • English
Cerca:
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Iniziative
    • Seminari
  • Infografiche
  • Community
  • Rassegna stampa
  • Contatti
  • English

public engagement

9-10 novembre, Destinazione Public Engagement #5

NewsDi ObservaNovembre 7, 2023

All’Università di Palermo di svolge il quinto evento annuale di APEnet. L’incontro offre l’opportunità per esplorare i molteplici scenari del Public Engagement, condividendo esperienze e buone pratiche. Per Observa partecipano G.Pellegrini e A.Rubin. Leggi qui il Programma_APEnet_Palermo!

Venerdì 29 settembre torna l’appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori

News, Primo pianoDi ObservaSettembre 12, 2023

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori. Oltre 300 città in Europa ospiteranno eventi per promuovere la ricerca scientifica e i suoi protagonisti. Venerdì 29 settembre, in 14 città italiane, torna SHARPER – Sharing Researchers’ Passions for Excellence and Results, uno dei progetti italiani finanziati dall’Unione Europea con l’obiettivo di avvicinare…

Climate change and public perception. Citizens’ proposals for better communication and involvement

Bibliografia di Giuseppe PellegriniDi ObservaNovembre 29, 2022

Dziminska M., Mendoza I., Pellegrini G., Rowland J. (2020), Climate change and public perception. Citizens’ proposals for better communication and involvement, in JCOM 20 (03), A09. https://doi.org/10.22323/2.20030209.

ENGAGE: il workshop sulla divulgazione delle scienze

NewsDi ObservaOttobre 23, 2022

Dal 9 al 12 novembre, a Mestre (Venezia), si terrà la terza edizione di ENGAGE, il workshop di formazione sui temi della comunicazione della ricerca e in particolare del public engagement. A chi si rivolge? ENGAGE si rivolge, in prima istanza, al personale di Istituti ed Enti di Ricerca impegnato in attività di public engagement e ad altre figure professionali come…

Citizen Engagement: Barriers to Scaling Up: il workshop del progetto ISEED

NewsDi ObservaSettembre 27, 2022

Dal 2 al 4 ottobre, a Copenhagen (Danimarca), C.Piccolo partecipa al workshop “Citizen Engagement: Barriers to Scaling Up”, organizzato nell’ambito del progetto ISEED che esplora le condizioni in cui le pratiche partecipative e deliberative possono essere implementate con successo nella governance democratica. *** Il public engagement come mezzo per rafforzare la democrazia gode di una…

Fare Public Engagement: segui il seminario

NewsDi ObservaMaggio 17, 2022

Il 26 maggio 2022, dalle 16.30 alle 20.30, Giuseppe Pellegrini partecipa al seminario online “Fare Public Engagement” organizzato dalla commissione Terza Missione del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna. Chi è interessato potrà seguire il seminario attraverso la piattaforma Teams   Saluti: Filippo Andreatta Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Maria…

Bando per Ricercatore in Public Engagement

NewsDi ObservaLuglio 13, 2021

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” seleziona un ricercatore/trice che svolgerà attività di ricerca, sviluppo e gestione connesse a progetti e a programmi nell’ambito del Public Engagement con una forte dimensione di ricerca a livello nazionale e internazionale, in particolare nell’ambito del Progetto MEKE (Museums engagement for knowledge Exchange), che ha…

OPEN

Progetti, Progetti conclusiDi ghwi5Febbraio 5, 2020

Che cos’è OPEN? Guarda la presentazione del progetto e consulta il REPORT   Il progetto Open ha come obiettivo principale quello di conoscere in che modo le Università comunicano il lavoro di ricerca al pubblico dei non esperti, alle organizzazioni della società civile e alle altre istituzioni di ricerca. Grazie a una ricostruzione attenta dell’articolazione…

Comunicare la ricerca sulle biobanche, di L. Beltrame, L. Martinelli, I. Ampollini

ContributiDi ghwi5Aprile 18, 2019

Le questioni relative alla partecipazione dei cittadini sono, probabilmente, le più dibattute nella letteratura STS sul biobanking. In realtà, le biobanche si basano sulla volontà di alcuni cittadini di donare tessuti e di dare accesso ai loro dati medici, genealogici e del proprio stile di vita. Fornire tessuti  biologici e bioinformazioni comporta chiaramente problemi di…

Il pubblico dei musei: tra partecipazione e aspettative

Bibliografia di Giuseppe PellegriniDi ghwi5Aprile 5, 2019

Giuseppe Pellegrini, A. Rubin e B. Saracino “Il pubblico dei musei: tra partecipazione e aspettative“, in Museologia Scientifica Memorie, 18, pp. 157-160.    

→12→
Torna su