I virus preoccupano, ma non quanto l’inquinamento

Quali saranno nei prossimi anni le principali minacce alla salute secondo i cittadini italiani? I recenti allarmi legati a virus e pandemie hanno lasciato il segno sull’opinione pubblica? Secondo i principali dati dell’Osservatorio Scienza e SocietĂ , il timore per epidemie causate da nuovi virus resta elevato (il 24,8% degli intervistati li considera la principale minaccia…

La ricerca in Italia

L’Italia ha pochi ricercatori, con un deficit rispetto ad altri paesi che è evidente soprattutto nel settore privato. Stipendi bassi ed etĂ  elevata del personale di ricerca sono altri elementi che ci caratterizzano in negativo, mentre resta buona la produttivitĂ , soprattutto in alcune discipline. Ampie anche le differenze regionali, sia nelle competenze degli studenti sia…

Italiani preoccupati per l’ambiente

Gli italiani riconoscono nel degrado ambientale uno dei problemi piĂą rilevanti a livello mondiale, secondo solo alla fame nel Terzo Mondo. Suscitano preoccupazione in particolare l’inquinamento dell’aria (33,1%) e lo smaltimento dei rifiuti (31,4%). Altri aspetti come la qualitĂ  del cibo, l’inquinamento dell’acqua o il degrado del paesaggio sono considerati meno rilevanti. Ma non mancano…