Giovani e popolazione italiana in pandemia: un confronto

Le percezioni e le varie posizioni assunte dai cittadini durante l’emergenza Covid-19 hanno un ruolo fondamentale nel cercare di individuare l’eventuale riuscita o fallimento delle diverse strategie attuate dalle istituzioni e dai mezzi d’informazione. Nell’aprile 2021, nell’ambito di un progetto di collaborazione internazionale (COIL – Collaborative Online International Learning) svolto congiuntamente dall’UniversitĂ  “La Sapienza” di…

SUSDAP

Il progetto di ricerca Susdap (Sustainable Development and Public Opinion) è stato promosso e realizzato da Observa e l’UniversitĂ  di Aarhus (DK) L’obiettivo principale del progetto è quello di conoscere il punto di vista dei cittadini e delle cittadine sui principali fenomeni che determinano il surriscaldamenteo globale. Accanto a questo obiettivo, la ricerca ha studiato…

I giovani e la scienza: come la pensano i Millennials del Sud, di A.Rubin e S.Leone

Cosa pensano i giovani campani della ricerca scientifica? E quali differenze (o somiglianze) ci sono rispetto all’indagine condotta a livello nazionale? I risultati dell’indagine condotta nell’ambito delle attivitĂ  dell’Osservatorio Giovani dell’UniversitĂ  di Salerno rivelano che la ricerca scientifica è l’istituzione che gode di maggior fiducia tra i giovani: a livello nazionale è il 78,8% degli…